Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] il mercato perfetto e i mercati reali la convergenza tra interessi individuali e benessere collettivo appariva individui mettono le proprie preferenze. E altro è parlare dell'intensità assoluta di un desiderio e della sua soddisfazione, altro è dire ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] antica industrializzazione e il resto del mondo, processi di convergenza sono in corso per la crescita economica negli Stati 1999 e il 2005 l’Africa subsahariana non ha visto diminuire in assoluto il numero dei suoi poveri, che è anzi aumentato (+48,2 ...
Leggi Tutto
Mortalità
Graziella Caselli
Introduzione
Era più o meno la metà del Seicento quando la città di Londra, volendo conoscere l'andamento delle epidemie che affliggevano la popolazione, invitò John Graunt [...] salute delle donne. Da un lato tale convergenza avviene all'interno di una situazione diversa rispetto anni per i maschi e 84 per le femmine, occuperebbero in assoluto il primo posto nella graduatoria mondiale. All'ultimo posto si riconfermerebbero ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
sommario: 1. La crisi della morale. 2. La ricostruzione dell'etica. 3. Il linguaggio dell'etica. 4. La revisione dell'utilitarismo. 5. Dal mercato ai diritti. 6. La morale [...] storia, essi manterrebbero comunque una validità formale assoluta. L'opera di Rickert segnava uno dei Nonostante le revisioni subite, l'assorbimento di elementi kantiani e la convergenza con la metaetica, l'utilitarismo non ha mai cessato di essere ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] nell'atmosfera: pressione di vapore d'acqua (in mb), umidità assoluta (massa di vapore d'acqua per unità di volume), umidità specifica di raffica delle celle convettive, le linee di convergenza ecc., fanno parte di quei fenomeni non riproducibili da ...
Leggi Tutto
Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] benchmark di sviluppo fossero gli Stati Uniti, una convergenza verso il benchmark imporrebbe un carico di emissioni della domanda di energia fino al 2040, circa un raddoppio in assoluto, pari ad un quarto dell’intero incremento di domanda mondiale. ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] ,67 10-⁸m -2K-¹) e T è la temperatura assoluta.
Poiché la radiazione infrarossa uscente dalla superficie è proporzionale alla tra biosfera e atmosfera tendano a indicare una convergenza funzionale di vari ecosistemi terrestri nell'amplificare le loro ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] punto di riferimento in base alla sua posizione assoluta nello spazio perché l'intera disposizione veniva cambiata oggetto familiare proietta sulla retina. Gli indici binoculari comprendono la convergenza (l'angolo a cui devono trovarsi i due occhi ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] contrasto dell'immagine (ΔL/L) piuttosto che la sua luminosità assoluta (L). A questo scopo essi riportano il logaritmo della strategia di comunicazione che possa gestire l'enorme convergenza e divergenza di sistemi neuronali generali.
Il neurone ...
Leggi Tutto
Comune italiano
Enrico Artifoni
All'aprirsi del sec. XIII il mondo comunale italiano continua ad essere fortemente segnato dalle caratteristiche che avevano guidato la sua stessa origine. È utile seguire [...] mesi è constatabile ‒ veniamo al secondo aspetto ‒ l'avvenuta convergenza tra lo schieramento leghista e la politica papale. Le città potesse essere accettato come tale, vista l'inconciliabilità assoluta delle posizioni. Gli atti preparatori, in cui ...
Leggi Tutto
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche i fan della Ditta ora scoprono che i grillini...