Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] 1987; v. Schiller, 1995⁶).
La prima distinzione da fare è tra nozioni assolute e relative. Le prime fanno riferimento a livelli minimi del reddito o di si può dire che, almeno tendenzialmente, la convergenza dei rendimenti al tasso di crescita sia se ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] più poveri, alle politiche agrarie spetta un ruolo di assoluta centralità nelle strategie di politica economica di breve e lungo di pressione, il cui successo è anche imputabile alla frequente convergenza d'interessi con i settori a monte e a valle ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] del debito statunitense. La compresenza di competizione e convergenza economica spinge in questo senso gli Stati Uniti a più alto tasso al mondo di esecuzioni, il quinto in assoluto dopo Cina, Iran, Iraq e Arabia Saudita. Nonostante il paese ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] tra i due paesi tanto di competizione quanto di convergenza, specie nella sfera economica, spinge dunque gli Stati Uniti statunitense e la sua proiezione a livello internazionale. In termini assoluti, gli Stati Uniti hanno il pil più grande a livello ...
Leggi Tutto
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni [...] processo di sonorizzazione agisce soltanto nel caso in cui vi sia assoluta trasparenza semantica (come in ri[s]ollevare), mentre si avanzato, tanto da creare a volte la sensazione di una convergenza fra le pronunce di l’Italia e li taglia, Campania ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] essere il risultato di omoplasie (per esempio, convergenza), ma potrebbe anche dipendere dall'uso di mentre D. Strait e collaboratori (1997) considerano la dimensione assoluta del cervello come il carattere derivato significativo che lega H. ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] delle scienze naturali. Non vi è un 'fatto' in senso assoluto che la teoria cerca di catturare, ma solo un 'discorso un equilibrio che rappresenta l'unico oggetto di tacita convergenza per giocatori che agiscono razionalmente. Se non esiste alcun ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giorgio
Michele Fatica
Nacque a Roma il 21 nov. 1907 da Giovanni Battista, più noto come Giovanni (sul quale si veda la voce di G. Carocci, in Diz. biogr. degli Italiani, II, pp. 761-765), [...] agli altri confinati per motivi politici, costituivano l'assoluta maggioranza, fu, in un primo momento, ammesso realizzare un programma riformistico e democratico: su questa base di convergenza l'A. si univa alla maggioranza "centrista" per battere ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] invece dati sulla conducibilità termica). Naturalmente questa convergenza giocò a favore dell'approccio maxwelliano.
L' Tuttavia il suo teorema H veniva enunciato in termini assoluti: H "deve necessariamente diminuire". Nel 1876 il collega ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] dei deputati, mentre è necessaria la maggioranza assoluta dei componenti per alcune delibere importanti, quali l area dell’euro, ogni paese dell’Eu deve soddisfare cinque criteri di convergenza: il tasso di inflazione non può superare di più dell’1,5 ...
Leggi Tutto
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche i fan della Ditta ora scoprono che i grillini...