• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2340 risultati
Tutti i risultati [2340]
Biografie [321]
Storia [286]
Diritto [205]
Matematica [162]
Geografia [143]
Temi generali [148]
Economia [130]
Religioni [120]
Fisica [101]
Arti visive [101]

convergenza

Enciclopedia on line

Antropologia Insieme di rassomiglianze e parallelismi esistenti fra elementi culturali elaborati da popolazioni differenti e lontane. Secondo la teoria della c. sostenuta nella seconda metà del 19° sec. [...] c. a un limite è d’importanza fondamentale in tutta l’analisi. C. di una serie numerica Si dice che una serie ∑∞r=1ar è convergente e che S è la sua somma se la successione delle sue somme parziali, sn = ∑nr=1 ar, converge a S. C. assoluta La serie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – ANTROPOLOGIA FISICA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – FISICA MATEMATICA – METEOROLOGIA – OTTICA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – FISIOLOGIA UMANA – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – ANTROPOLOGIA CULTURALE – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – FUNZIONI DI RIPARTIZIONE – PROPRIETÀ COMMUTATIVA – ETÀ IMPERIALE ROMANA – ANALISI MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su convergenza (4)
Mostra Tutti

convergenza

Enciclopedia della Matematica (2013)

convergenza convergenza in analisi, termine genericamente applicato a ogni “procedimento infinito” che ammette limite finito l. Il termine si applica a una successione, una serie, un integrale, una funzione, [...] utilizzare tecniche di accelerazione; per un esempio relativo alle serie numeriche si veda la serie di → Mengoli. Il concetto di convergenza nel caso di una funzione ƒ reale di variabile reale si esprime dicendo che essa converge al numero reale l ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZI VETTORIALI TOPOLOGICI – CONVERGENZA INCONDIZIONATA – COEFFICIENTI DI FOURIER – CONVERGENZA UNIFORME – SUCCESSIONE LIMITATA

convergenza

Lessico del XXI Secolo (2012)

convergenza convergènza s. f. – Il progressivo confluire tra loro di media un tempo distinti, uno dei fattori di cambiamento più importanti dell’attuale panorama mediale, nato a partire dagli anni Novanta [...] che li ospita e delle possibilità fruitive da questa previste. Non esiste quindi un'unica c., ma molteplici 'convergenze', diverse per grado, modalità, tipologia. Si tratta di un processo complesso e magmatico, legato a spinte diverse, che ... Leggi Tutto

gamma-convergenza

Enciclopedia della Matematica (2013)

gamma-convergenza gamma-convergenza in analisi, nozione (indicata come Γ-convergenza) utile nello studio di proprietà asintotiche di funzionali in svariati problemi nell’ambito del calcolo delle variazioni. [...] lo spazio X può differire dagli spazi Xε. Un tipico problema che può essere trattato con la tecnica della Γ-convergenza è quello della omogeneizzazione, consistente nel determinare le caratteristiche di un materiale omogeneo che sia “limite” di una ... Leggi Tutto
TAGS: LIMITE” DI UNA SUCCESSIONE – CALCOLO DELLE VARIAZIONI

convergenza tecnologica

Lessico del XXI Secolo (2012)

convergenza tecnologica convergènza tecnològica locuz. sost. f. – L’affermazione della tecnologia digitale ha determinato una convergenza tra le differenti forme di comunicazione. Sul terreno industriale [...] : dalla specializzazione per servizio (rete telefonica, rete dati, rete televisiva e così via), in auge in precedenza, alla convergenza verso una rete unica di tipo multiservizio (voce, dati, video, audio musicale, web, immagini fisse e in movimento ... Leggi Tutto

cerchio di convergenza

Enciclopedia della Matematica (2013)

cerchio di convergenza cerchio di convergenza → convergenza, cerchio di. ... Leggi Tutto

convergenza, cerchio di

Enciclopedia della Matematica (2013)

convergenza, cerchio di convergenza, cerchio di per una serie di potenze nel campo complesso cerchio, con centro nell’origine, avente raggio R (detto raggio di convergenza) che può assumere qualsiasi [...] è sempre assoluta per |z| < R, e totale in ogni cerchio |z| ≤ r, con r < R. Il valore del raggio di convergenza è dato da: o da (con le convenzioni 1/0 = ∞, 1/∞ = 0), quando uno di tali limiti esiste e, più in generale, dalla formula ... Leggi Tutto
TAGS: FORMULA DI → CAUCHY-HADAMARD – CONVERGE ASSOLUTAMENTE – RAGGIO DI CONVERGENZA – FUNZIONE ANALITICA – SERIE ESPONENZIALE

convergenza nella crescita

Lessico del XXI Secolo (2012)

convergenza nella crescita convergènza nella créscita locuz. sost. f. – Espressione utilizzata per indicare l’ipotesi secondo cui i paesi più poveri mostrano tassi di crescita più alti di quelli più [...] il loro stesso livello di PIL pro capite, nota anche come ipotesi di catching up (raggiungimento). L’ipotesi di convergenza deriva dai modelli di crescita ispirati dal lavoro dell’economista R. Solow, nei quali il livello di tecnologia determina la ... Leggi Tutto

convergenza, semipiano di

Enciclopedia della Matematica (2013)

convergenza, semipiano di convergenza, semipiano di semipiano del piano complesso Re(z) > α, in cui la trasformata (o la serie) converge; la nozione trova impiego soprattutto nelle trasformate di [...] un integrale del tipo il quale converge per valori di σ non inferiori a un numero α, detto ascissa di convergenza; sulla retta di convergenza σ = α l’integrale può convergere in alcuni punti e non convergere in altri. Per esempio, la trasformata di ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFORMATA DI LAPLACE – SERIE DI → DIRICHLET – CONVERGENZA ASSOLUTA – SERIE DI POTENZE – PIANO COMPLESSO

convergenza, intervallo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

convergenza, intervallo di convergenza, intervallo di per una serie di potenze nel campo reale, è l’intersezione con l’asse reale del suo cerchio di convergenza nel piano complesso. Per esempio, la serie converge [...] Si noti che ƒ(x) è una funzione regolare, di classe C ∞(R), e che nulla nel suo grafico pare impedire la convergenza del suo sviluppo di Maclaurin al di fuori dell’intervallo (−1, 1) (→ Maclaurin, serie di). Considerando invece la funzione si nota ... Leggi Tutto
TAGS: SVILUPPO DI MACLAURIN – RAGGIO DI CONVERGENZA – SERIE DI POTENZE – PIANO COMPLESSO – CIRCONFERENZA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 234
Vocabolario
convergènza
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...
convergènte
convergente convergènte agg. e s. m. [part. pres. di convergere]. – 1. agg. Che converge, cioè si dirige a un medesimo fine o punto: linee c.; strade c.; due fasci di luce convergenti; e in senso fig.: azioni, interessi convergenti. 2. agg....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali