Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] dell’impianto verso il corrispettivo del prezzo fa una programmazione a lungo periodo. Invece, se la società che ha la convenzione con l’ente pubblico non è sempre in grado di garantire questo lungo periodo, perché l’ente pubblico per svariati ...
Leggi Tutto
Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] impegno degli Stati ad assumersi la responsabilità della propria impronta ecologica e a porvi rimedio. La Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) stabilisce un obbligo di rendicontazione delle emissioni proporzionale ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] si esamina la storia delle dispute in seno all’UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change; Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici), dalla quale si evince che dall’iniziale entusiasmo del Protocollo di ...
Leggi Tutto
A dispetto di quanti, oggi, discettano un po’ vacuamente sulle opere letterarie, in particolare su quelle del passato, attribuendo loro una fisionomia inamovibile e pietrificata, attraversata da una fitta [...] se, per l’appunto, le due dimensioni fossero irriducibili l’una all’altra, irrimediabilmente scisse da uno iato. È da tale convenzione che, nel mondo scientifico, a partire dal XX secolo, l’acquisizione di un modello alternativo a quello della fisica ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] Raggi di paternità (Promieniowanie ojcostwa) (1964), […] testimonianze della messa in scena, già consapevole e coerente, della convenzione di un teatro povero e formalmente ascetico» (Ibidem).I drammi di Wojtyła, editi, peraltro, da Libreria Editrice ...
Leggi Tutto
Benjamin Netanyahu, durante una riunione del gabinetto di sicurezza tenuta domenica mattina, 30 marzo, ha comunicato che dopo la scelta di Hamas di approvare la proposta di cessate il fuoco dei mediatori [...] 1999, e lo ha ratificato due anni dopo, durante il primo mandato di Orban. Ma Budapest non ha mai promulgato la convenzione associata allo statuto di Roma, per motivi di conformità con la sua Costituzione, e ritiene quindi di non essere obbligata ad ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] corruzione – di cui ha scontato cinque anni – non altera in alcun modo il rispetto di questa norma. La stessa Convenzione di Vienna stabilisce che nessuno Stato può invocare norme di diritto interno per violare il trattato. Un principio basilare e ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] a sessant’anni dalla morte, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1985, p. 125). Matteotti era convinto che la firma della ‘convenzione Sinclair’, cioè l’accordo stipulato tra fine marzo e i primi giorni di aprile del 1924, dopo lunghe trattative ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] ai cambiamenti del clima. A livello mondiale, il settore che informa le attività correlate al clima è la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC, United Nations Framework Convention on Climate Change), in vigore dal ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] due settimane. Nessuno entra più, richiedente asilo o meno.Con un tratto di penna Biden cancella di fatto la Convenzione delle Nazioni Unite sui richiedenti asilo che vieta il respingimento generalizzato (refoulement) e obbliga gli Stati a concedere ...
Leggi Tutto
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...
convenzionare
v. tr. [der. di convenzione] (io convenzióno, ecc.). – Stabilire per mezzo di una convenzione. Nel rifl., convenzionarsi, impegnarsi tramite una convenzione, riferito in partic. a medici liberi professionisti o a cliniche private...
Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra Stato e Stato.
La c. nel diritto costituzionale
Le c. costituzionali sono regole politiche, cioè regole che nascono da un accordo o un consenso tra attori politici o soggetti...
In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti; anche, ciascuno dei punti che vengono fissati in una convenzione, in un accordo.
Diritto
Nel diritto privato, in generale, contratto, in quanto accordo di volontà che crea un...