Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] impegno degli Stati ad assumersi la responsabilità della propria impronta ecologica e a porvi rimedio. La Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) stabilisce un obbligo di rendicontazione delle emissioni proporzionale ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] si esamina la storia delle dispute in seno all’UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change; Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici), dalla quale si evince che dall’iniziale entusiasmo del Protocollo di ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] corruzione – di cui ha scontato cinque anni – non altera in alcun modo il rispetto di questa norma. La stessa Convenzione di Vienna stabilisce che nessuno Stato può invocare norme di diritto interno per violare il trattato. Un principio basilare e ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] a sessant’anni dalla morte, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1985, p. 125). Matteotti era convinto che la firma della ‘convenzione Sinclair’, cioè l’accordo stipulato tra fine marzo e i primi giorni di aprile del 1924, dopo lunghe trattative ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] ai cambiamenti del clima. A livello mondiale, il settore che informa le attività correlate al clima è la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC, United Nations Framework Convention on Climate Change), in vigore dal ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] due settimane. Nessuno entra più, richiedente asilo o meno.Con un tratto di penna Biden cancella di fatto la Convenzione delle Nazioni Unite sui richiedenti asilo che vieta il respingimento generalizzato (refoulement) e obbliga gli Stati a concedere ...
Leggi Tutto
Michelle LaVaughn Robinson Obama potrebbe essere la candidata dei democratici alle prossime elezioni presidenziali?La voce della sua candidatura e di un passo indietro di Joe Biden circola da un po’ di [...] Stati Uniti di mettere in atto una “rivoluzione” democratica. Immagine: Michelle Obama tiene il suo discorso alla Convenzione nazionale democratica per le nomine dal podio della Wells Fargo Arena, Filadelfia, Pennsylvania, Stati Uniti (25 luglio ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] in mare aperto, privo di responsabilità ed empatia. Le migrazioni indotte dai cambiamenti climatici non sono riconosciute dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui rifugiati del 1951; ciò implica che chi è costretto a migrare a causa di catastrofi ...
Leggi Tutto
La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] al mercato e alle valutazioni: sale personali, dispendio, catalogo monografico, uso impettito di sculture e quadri con anche la ridicola convenzione che più un quadro è grosso più costa e vale, va cioè a misura, a centimetri, per cui facilmente ...
Leggi Tutto
Riemergono quasi a voler lenire il disturbo visivo provocato dagli orrori suburbani, dalle moderne palazzine decadute, dalle aree lasciate andare alla malora, dall’orripilante esercito di pale eoliche [...] impegnati all’interno del sito per almeno tre anni, e potenzialmente per altri cinque, sulla base di una convenzione che il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana ha siglato con l’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace».Oltre a rappresentare una ...
Leggi Tutto
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...
convenzionare
v. tr. [der. di convenzione] (io convenzióno, ecc.). – Stabilire per mezzo di una convenzione. Nel rifl., convenzionarsi, impegnarsi tramite una convenzione, riferito in partic. a medici liberi professionisti o a cliniche private...
Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra Stato e Stato.
La c. nel diritto costituzionale
Le c. costituzionali sono regole politiche, cioè regole che nascono da un accordo o un consenso tra attori politici o soggetti...
In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti; anche, ciascuno dei punti che vengono fissati in una convenzione, in un accordo.
Diritto
Nel diritto privato, in generale, contratto, in quanto accordo di volontà che crea un...