• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
agenda
atlante
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Diritto [24]
Geografia [22]
Geografia umana ed economica [14]
Diritto comunitario e diritto internazionale [13]
Geopolitica [8]
Scienze politiche [8]
Biologia [7]
Ecologia [7]
Temi generali [6]
Fisica [6]

Ambiente e istituzioni internazionali

Frontiere della Vita (1999)

Ambiente e istituzioni internazionali Bernd Von Droste (UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia) Mechtild Rössler (UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia) Anja Von Rosenstiel (UNESCO, [...] successivamente all'UNCED vanno annoverati l'entrata in vigore della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, della CBD e della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (CCD, Convention to Combat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

COP26

Enciclopedia on line

Denominazione della 26a riunione annuale (Conference of parties, da cui l’acronimo COP) dei Paesi firmatari della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United Nations Framework [...] dei 197 Paesi aderenti all'ONU e dell'attivista G. Thunberg. Presieduta a Glasgow dal Regno Unito in partenariato con l’Italia, la riunione degli ecosistemi alle popolazioni insediate in habitat particolarmente vulnerabili ai cambiamenti climatici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: CONVENZIONE QUADRO DELLE NAZIONI UNITE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI – ECONOMIA VERDE – EFFETTO SERRA – REGNO UNITO – ECOSISTEMI

Patrimonio comune dell'umanità [dir. int.]

Diritto on line (2019)

Federico Lenzerini Abstract Nel diritto internazionale contemporaneo il principio del patrimonio comune dell’umanità si è affermato nell’ambito della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del [...] of the exploration and use of outer space for peaceful purposes». Sulla stessa falsariga, la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 1992, sempre nel preambolo, dichiara che «change in the Earth’s climate and its ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Ambiente [dir. int.]

Diritto on line (2019)

Annalisa Savaresi Abstract Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] del Protocollo di Montreal del 1987 della Convezione di Vienna per la protezione dell'ozono stratosferico, o del Protocollo di Kyoto del 1997 della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (si veda in generale AA.VV ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Applicazione della direttiva Emissions Trading System [ETS]

Libro dell'anno del Diritto 2016

Applicazione della direttiva Emissions Trading System (ETS) Giovanni Marchiafava Il 23 luglio 2015 è entrato in vigore il d.lgs. 2.7.2015, n. 111, che ha corretto e integrato il d.lgs. 13.3.2013, n. [...] le emissioni di gas a effetto serra di origine antropica in attuazione del Protocollo di Kyoto della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 1992, ratificato con la decisione 2002/358/CE del Consiglio del 25.4.2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

A Cancun un accordo al ribasso sul clima

Il Libro dell'Anno 2011

Alessandro Albanese A Cancun un accordo al ribasso sul clima La conclusione della sessione annuale della conferenza ONU sul clima tenutasi a Cancun, in Messico, è stata salutata da un lungo applauso da [...] di Kyoto (CMP 6). La COP 16 raggruppa le 193 nazioni che nel 1992 firmarono un trattato internazionale – la convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) – per iniziare a mettere in campo strategie per ridurre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – TEMI GENERALI – GEOGRAFIA FISICA – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

afforestamento (o afforestazione)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

afforestamento (o afforestazione) Fabio Catino afforestamento (o afforestazione)  Pratica di ripotenziamento ambientale di zone forestali, degradate a causa di deforestazione o sfruttamento improprio [...] anni 1990. In particolare, con l’adozione del protocollo di Kyoto (➔ Kyoto, protocollo di) alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, l’a. è stato riconosciuto quale strumento per la rimozione del diossido di carbonio (CO2 ... Leggi Tutto

IPCC

Lessico del XXI Secolo (2012)

IPCC – Sigla di Intergovernmental panel on climate change, organizzazione scientifica intergovernativa dell’ONU costituita nel 1988 dalla World meteorological organization (WMO) e dallo United Nations [...] , pubblicati ogni sei anni e considerati un riferimento essenziale per accordi mondiali – quali la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e il Protocollo di Kyōto –, ma anche in rapporti autonomi aventi come oggetto temi ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE QUADRO DELLE NAZIONI UNITE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI – WORLD METEOROLOGICAL ORGANIZATION – RISCALDAMENTO GLOBALE – EVOLUZIONE CLIMATICA – EFFETTO SERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IPCC (2)
Mostra Tutti

UNFCCC

Lessico del XXI Secolo (2013)

UNFCCC – Sigla di United Nation framework convention on climate change. Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici adottata a New York il 9 maggio 1992, e aperta alla firma nel [...] parties) dalle Nazioni Unite godono di particolare riguardo in virtù delle loro scarse capacità di contrastare i cambiamenti climatici e mitigarne gli effetti. Nel Protocollo di Kyoto, lo strumento attuativo della Convenzione, sono specificati ... Leggi Tutto

Cancun, conferenza di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cancun, conferenza di Vertice internazionale dell’ONU svoltosi nel dicembre 2010 a Cancun, nella XVI Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, anche [...] partecipanti al fine di contrastare le conseguenze del cambiamento climatico (➔ p). L’accordo (Cancun agreements), approvato di), da realizzare entro il 2020, per limitare l’aumento della temperatura globale entro i 2 °C nel 2050; la costituzione di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali