Francesco Rimoli
Abstract
La voce offre un quadro sintetico della disciplina del fenomeno culturale nell’ordinamento italiano, esaminandone soprattutto i profili costituzionali. Evidenzia inoltre, [...] il 20.3.1952) alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (approvata dal Consiglio d’Europail ., Ereditare ilfuturo, cit., 141 ss.), comprensiva dei beni materiali e immateriali, delle attività ( ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Partendo dal suo riconoscimento nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE, si ricostruisce il peculiare statuto del diritto di sciopero nell’ordinamento euro-unitario, [...] il suo esercizio conforme al diritto dell’Unione (per tutti, Carabelli, U., Europa 152 del Trattato di Lisbona: quale futuroper i “social partners”?, in Riv 28 CDFUE; art.11 CEDU; art. 6.4 CSE; Convenzione OIL n. 87/1948; Cons. 22, direttiva 1996/71 ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha sostituito, [...] Il termine peril recepimento della direttiva era scaduto il 23.2.2011. Veicolo della nuova disciplina è il d.lgs. 79/2011, che ha contestualmente introdotto il codice dellaconvenzione impr. Europa, 2009, 984; Celeste, Ilfuturodella multiproprietà ...
Leggi Tutto
Immigrazione. La nuova disciplina dei rimpatri
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneLa nuova disciplina dei rimpatri
Il 2011 ha messo in evidenza le difficoltà di relazione tra il legislatore nazionale [...] dellaConvenzione europea sui diritti dell’ il presupposto costituzionalmente obbligato per l’erogazione del beneficio17. Questa decisione della Consulta sembra porsi come premessa ad altre possibili decisioni che potrebbero in un non lontano futuro ...
Leggi Tutto
Verso la riforma delle pene per la diffamazione
Antonio Gullo
Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] putativa.
Il tema di fondo nel dibattito pubblico e parlamentare seguito alla pronuncia della Cassazione è subito divenuto quello della legittimità della pena della reclusione, al metro dellaConvenzione europea dei diritti dell’uomo, per fatti di ...
Leggi Tutto
Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli
Amalia Chiara Di Landro
La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] il contratto devono rivestire la forma pubblica, non risultando sufficiente la scrittura privata, pure ammessa per i trust dall’art. 3 dellaConvenzionedelldella proposta dottrinale del contratto di affidamento fiduciario, in Contr. e impr. Europa, ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] della determinazione della competenza giurisdizionale, nell’ambito dell’art. 5 punto 1 dellaConvenzione e la ricerca della chance perduta, in Europa e dir. la responsabilità peril pagamento di assegni non trasferibili.
12 Si tratta della decisione ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] il richiamo alla Convenzione europea e alle tradizioni costituzionali comuni, codifica la possibilità di adesione dell’Unione alla CEDU e soprattutto, per alveo protettivo della CEDU: una nuova frontiera peril garantismo sociale in Europa?, in ...
Leggi Tutto
Benedetta Ubertazzi
Abstract
L’armonizzazione del diritto privato nazionale degli Stati membri non rientrava tra gli obiettivi originari della Comunità economica europea e il Trattato istitutivo non [...] (iii) Ilfuturo regolamento opzionale della Comunità europea dellaconvenzioneper l’unificazione di alcune norme relative al trasporto aereo, convenzionedella vendita, COM/2011/0635 definitivo - 2011/0284, inedita e disponible su www.europa ...
Leggi Tutto
Immigrazione illegale e attività di soccorso
Stefano Zirulia
Le vicende delle navi Iuventa e Open Arms, i cui equipaggi sono accusati di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare, sollevano la questione [...] perfuture nuove partenze.
Il ruolo delle ONG nella conduzione delledellaConvenzione di Amburgo sulla ricerca ed il salvataggio marittimo (SAR, 1979) e dall’art. 33 dellaConvenzione internazionale per la salvaguardia della .europa.eu).
3 Il testo ...
Leggi Tutto