GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] il Guatemala ha corrisposto, per lungo tempo, 500.000 franchi di sovvenzione postale. L'Assemblea nazionale legislativa ha approvato, il 30 maggio 1931, la convenzione fra il governo e la Compañia agricola de Guatemala per la costruzione di un porto ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] , della Cassa di risparmio lombarda, dell'Istituto nazionale delle assicurazioni, ecc., perché pubblici sono questi nel caso di patto traslativo espresso. Per il Vivante una convenzione diretta al trasferimento della ditta è nulla, tanto nei rapporti ...
Leggi Tutto
. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...] 20 milioni e mezzo su 100 che se ne domandavano, e il prestito nazionale del 1848 di 100 milioni di rendita al 5% alla pari che diede . Il vincolo d'usufrutto può avere origine da convenzione, testamento, o legge.
La cancellazione e riduzione ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] tra i più alti d'Italia, scesero al di sotto della media nazionale, mentre gli occupati nel secondario, che dal 1951 erano costantemente in realizzate proposte di reale interesse, come la convenzione tra comune e Politecnico per il censimento del ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] White, che attraversa il Potomac e congiunge Washington col Cimitero nazionale di Arlington. Quivi si trova anche l'Anfiteatro commemorativo, la la delegazione americana presentava un progetto di convenzione regolante l'uso dei sottomarini in caso ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] antropologiche, a incapacità dell'artista o a convenzione. È certo comunque che la più antica ufficiale e costituiva la massa fondamentale della circolazione, un'unità monetaria nazionale, il dinaro, corrispondente a 1 lira sterlina (cioè = g ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] curvatura media H∙E(x) di ∙E nel punto x. Per convenzione si orientano gli insiemi con la normale esterna; di conseguenza, la motion by mean curvature, in Rendiconti degli atti dell'Accademia nazionale delle scienze detta dei XL, 1995, 19, pp. 43 ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] e permanente sottocommissione internazionale a seguito della Convenzione internazionale per l'unificazione dei metodi di Ente autonomo fiera del vino d'Italia, Asti, Atti del II congresso nazionale dei vini di regime, Milano 1953; P. G. Garoglio, La ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] il Baden, nonostante la sua piccolezza, abbia una parte importante nell'economia nazionale. Il 39% dell'area dello stato è occupato da boschi, il 55 dall'Irenicus e da Gaspare Hedio. Applicando la convenzione dell'anno 1515, i fratelli Bernardo ed ...
Leggi Tutto
Principe dei poeti giambici, può anche esser detto col Crusius, senza iperbole, il fondatore della lirica greca. Nacque nell'isola di Paro, una fra le maggiori Cicladi. La cronologia, malcerta per gli [...] a corpo a corpo in Eubea (3), là dove (guerra di Lelanto) una convenzione vietava l'uso di fionde e d'archi; e mostra all'amico Glauco l forse non greca (poi: lira), fu lo strumento nazionale ellenico; il flauto (αὐλός, parola greca) venne importato ...
Leggi Tutto
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...