PIO VII papa
Walter Maturi
Gregorio Luigi Barnaba Chiaramonti, nato a Cesena il 14 agosto 1742, vestì l'abito di S. Benedetto e fece i voti nel convento di S. Maria nel 1758; passò poi nel convento [...] non volle acconsentirvi. Napoleone non riuscì neppure con un concilio nazionale (Parigi, 17 giugno 1811) a spezzare l'autorità papale e con la Prussia il Consalvi riuscì a stipulare una convenzione nel 1821. Infine col Consalvi si posero le basi degli ...
Leggi Tutto
Assicurazione obbligatoria dei veicoli e dei natanti. - Con la l. del 24 dicembre 1969, n. 990, è stata introdotta anche in Italia l'a. obbligatoria della responsabilità civile autoveicoli (designata con [...] aspetti si spinge al di là del contenuto minimo della convenzione medesima.
Lo scopo fondamentale che si è voluto raggiungere ) Affidamento all'impresa pubblica di a. (Istituto nazionale delle assicurazioni) di funzioni integrative di notevole rilievo ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] ; una percentuale anche più elevata, circa la metà del territorio nazionale (48%), spetta a prati, pascoli, macchie e foreste; meno resto è avvenuto anche per altri paesi - una Spagna di convenzione, mistica e sensuale, gaia e truce, cupa e galante, ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] 25.614.000 sterline. Il valore totale delle esportazioni di prodotti nazionali derivati dall'industria tessile nel 1929 fu di 242.985.000 una convenzione con la Orient Line per il servizio postale col Regno Unito. Nel 1913, convenzioni per servizî ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] in ottima posizione rispetto a Venezia e a Mestre. La convenzione fu stipulata tra il governo, il comune di Venezia e di originali greci del V e IV sec. a. C.
Museo nazionale d'arte orientale "Marco Polo". - Ripete le origini dal principe Enrico ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] servizî regolari dell'armamento norvegese impiegavano il 19,3% del naviglio nazionale, tale quota saliva al 32,1% nel 1929. Ora, effetto del trattato del 16 ottobre 1875 (modificato dalla convenzione del 5 aprile 1924), identico a quello della Svezia ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] di stragi l'Alto e il Basso Perù; l'ultimo eroe nazionale indiano riprenderà il nome di Tupac Amaru e nel 1781 consacrerà a fueros ecclesiastici e militari e delle decime, ecc.) della Convenzione sotto di lui radunatasi, ma con lui ben presto venuta ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] al t. di Brook, che ha cancellato le impronte nazionali proprio per opporsi alla babele del nostro tempo.
Il t liberazione dal t. stesso, cioè da alcune di quelle regole e convenzioni che sono a lungo apparse necessarie a distinguere ciò che è t. ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] 500, coi quali si ara dal 7 al 9% della superficie aratoria nazionale.
Il consumo complessivo di macchine agricole, che fu nel 1906 di di 27 stati, e conclusa con la firma di una convenzione; la Conferenza per la lotta contro la mosca dell'olivo, ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] ).
Gli enti pubblici preposti all'e. (a livello nazionale, regionale e comunale) debbono determinare i fabbisogni e programmare oggetto.
Nel primo caso (modulo-misura) si assume per convenzione un modulo-base (unità di misura lineare) per il ...
Leggi Tutto
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...