Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] e contributo. Alla Convenzione sono annessi due protocolli dedicati alla lotta allo smuggling (traffico di clandestini) e primi mesi del 2000.
L'emanazione di una nuova normativa più coerente con gli impegni diSchengen e con le normative degli altri ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] dell’ Eu. Il Consiglio europeo di Laeken ha istituito una ‘Convenzione sul futuro dell’Europa’, composta da confini ad est dell’Unione e valutata l’adozione dell’acquis diSchengen da parte dei nuovi stati membri, l’approccio globale alla migrazione ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] diSchengen.
12-13 dicembre 1997
Il Consiglio Europeo di Lussemburgo adotta le procedure necessarie ad avviare il processo di dai delegati dei capi di Stato o di governo e dal presidente della Commissione Europea. La Convenzione ha iniziato i suoi ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] dell’Eu. Il Consiglio europeo di Laeken ha istituito una ‘Convenzione sul futuro dell’Europa’, composta da confini ad est dell’Unione e valutata l’adozione dell’acquis diSchengen da parte dei nuovi stati membri, l’approccio globale alla migrazione ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] dell’Eu. Il Consiglio europeo di Laeken ha istituito una ‘Convenzione sul futuro dell’Europa’, composta confini ad est dell’Unione e valutata l’adozione dell’acquis diSchengen da parte dei nuovi stati membri, l’approccio globale alla migrazione ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] dell’Eu. Il Consiglio europeo di Laeken ha istituito una ‘Convenzione sul futuro dell’Europa’, composta confini ad est dell’Unione e valutata l’adozione dell’acquis diSchengen da parte dei nuovi stati membri, l’approccio globale alla migrazione ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] del trattato diSchengen da parte di alcuni paesi membri non solo limita la possibilità di muoversi all’ precedente regolamento del 2003 e la convenzione omonima del 1990, il sistema stabilisce una gerarchia di criteri per l’identificazione del paese ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) del 1992 sia il Protocollo di Kyoto del 1997 e gli accordi di
Il 2015 sarà ricordato come l’anno della crisi diSchengen, la cui tenuta è stata messa in questione dalla ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Le ripetute crisi politiche derivanti dagli arrivi di persone in cerca di asilo, le condizioni drammatiche dei viaggi e le tragedie umanitarie che li colpiscono hanno contribuito a [...] di migranti economici e rifugiati, anziché sugli specifici bisogni di protezione di certe categorie di migranti. La convenzionedi per l’ingresso dei cittadini turchi nell’area Schengen. L’obiettivo di contenere gli arrivi dei rifugiati ha dato un ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] la propria politica monetaria, non aderisce agli accordi diSchengen relativi all’eliminazione graduale dei controlli alle frontiere, nei decenni prerogative e facoltà, e per convenzione costituzionale non può opporsi alla legislazione promessa dal ...
Leggi Tutto