CONVENEVOLEdaPrato
Emilio Pasquini
Nacque a Pratoda Acconcio di Ricovero, probabilmente tra il 1270 e il 1275.
Il nome e la patria di questo notaio e professore di retorica, primo maestro del Petrarca [...] chiamarsi un poema e che non può essere di altri che di Convenevole"). Sono queste, in ultima analisi, le due soluzioni avallabili ancor ibid., p. 472; A. L. Redigonda, Albertini, Niccolò (Niccolò daPrato), in Diz. biogr. d. Ital., I, p. 734. Si v ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Francisco Rico
Luca Marcozzi
PETRARCA, Francesco. – Di nessun altro uomo vissuto nella sua epoca o nelle precedenti abbiamo simile mole di notizie, e per lo più da sue testimonianze, [...] , a Carpentras; Francesco e Gherardo furono avviati agli studi sotto la guida di un altro esule guelfo, ConvenevoledaPrato (n. 1270 ca.; ricordato con affetto in Seniles, XVI 1).
Nel rievocare il suo cursus studiorum, Petrarca affermò di aver ...
Leggi Tutto