La Chiesa di Roma prima e dopo Costantino
Da Vittore (189-199) a Liberio (352-366)
Emanuele Castelli
«Io sono in grado di mostrare i trofei degli apostoli: se vai infatti sul colle Vaticano o sulla [...] Oriente e Occidente
Solo dopo la morte di Silvestro e di Marco (336) la sede romana prese parte attiva nella controversiaariana con il nuovo vescovo Giulio (337-352). L’occasione si presentò alla morte dell’imperatore Costantino, mentre i suoi tre ...
Leggi Tutto
Costantino e la legislazione antiereticale
La costruzione della figura dell’eretico
María Victoria Escribano Paño
I compilatori del Codex Theodosianus inclusero 66 constitutiones sotto il titolo de [...] scisma donatista aveva avuto origine da questioni connesse con la penitenza e l’ecclesiologia nelle Chiese africane, la controversiaariana riguardava il concetto di Dio, la cristologia e la salvezza. Nel 324, quando Costantino divenne unico Augusto ...
Leggi Tutto
Concili e sinodi
Davide Dainese
Scrivere la storia dei concili in epoca precostantiniana e costantiniana significa ripercorrere un segmento della storia delle società umane, del loro vivere assembleare. [...] convocazione è chiara soprattutto negli scritti di Atanasio e in quelli degli storici successivi a Eusebio: si tratta della controversiaariana, divampata in Egitto intorno al 320 tra il presbitero alessandrino Ario e il suo vescovo Alessandro, e poi ...
Leggi Tutto
L’imperatore e la Chiesa
Dalla tolleranza (312) alla supremazia della religione cristiana (380), alle contese per la cattolicità delle chiese
Antonio Carile
La mentalità tardoantica implica la continuità [...] chiese68. Nell’indire il concilio di Nicea (325) Costantino adotta la pratica ecclesiastica delle sinodi per sedare la controversiaariana che turbava la vita delle chiese. La procedura seguita è quella d’uso nella convocazione del Senato. Costantino ...
Leggi Tutto
Costantino nella patristica latina tra IV e V secolo
Gaetano Lettieri
Dopo Lattanzio, per ritrovare tentativi originali di riflessione sulla figura di Costantino che vadano al di là di consuete formule [...] Massimiano8.
Ilario di Poitiers (morto nel 367), il più grande e influente teologo occidentale dell’intera controversiaariana, radicalizza l’antitesi padre ortodosso/ figlio eretico nel suo apocalittico Liber ad Constantium imperatorem (360 circa ...
Leggi Tutto
Ossio e la politica religiosa di Costantino
Vincenzo Aiello
Smettila, ti prego, e ricordati che sei un uomo mortale, temi il giorno del giudizio, conservati puro per allora. Non immischiarti nelle questioni [...] . Sul complesso degli avvenimenti successivi cfr. Ch. Pietri, Dalla divisione dell’impero cristiano all’unità sotto Costanzo: la controversiaariana e il primo ‘cesaropapismo’, in Storia del Cristianesimo, II, cit., pp. 281-324.
113 Cfr. l’articolata ...
Leggi Tutto
Il concilio
Manlio Simonetti
Col nome di concilio, o sinodo, s’intende, nella Chiesa antica, un’assemblea di vescovi riuniti per discutere di questioni importanti che trascendevano l’autorità dei singoli [...] alla pace e alla concordia.
La pubblicazione del Simbolo niceno avrebbe condizionato tutto l’ulteriore svolgimento della controversiaariana, e questa formula di fede col passare del tempo avrebbe acquisito sempre maggior prestigio, fino a proporsi ...
Leggi Tutto
Eresia, arianesimo e dottrina trinitaria
Manlio Simonetti
In quanto capo della Chiesa, Costantino ebbe a occuparsi di due eresie in ambito cristiano, il donatismo e l’arianesimo. Mentre la crisi donatista [...] molto più avanzata in Oriente che non in Occidente. In questo ambiente dottrinale tanto variegato ha inizio la controversiaariana.
Ario e l’arianesimo
Ad Antiochia Ario, discepolo di Luciano, entra in amicizia con altri condiscepoli, definiti ...
Leggi Tutto
Spazio e tempo dell’espansione cristiana
La geografia ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
A partire dall’editto di Milano il cristianesimo conosce indubbiamente un decisivo e per certi [...] indirizzata. A Dionigi succede Bacchillo, ricordato in occasione della controversia sulla Pasqua. Origene, che passa per Corinto, ricorda del 335 può essere spiegato con la presenza di esiliati ariani nella zona. Atanasio, nel viaggio verso l’esilio a ...
Leggi Tutto