Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] tanto entusiasmo, il duca Francesco, uomo colto e di ottimo gusto, lo aveva voluto, finanziato e vigilato di internazionale delle opere d'arte non conosceva né limiti né controlli.
Voglio concludere riaffermando un concetto e formulando un augurio. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica in mostra
Robert G.W. Anderson
La chimica in mostra
Nel corso dell'Ottocento, la chimica divenne molto più accessibile al vasto pubblico di quanto non lo fosse stata [...] modo specifico alla divulgazione scientifica. Tra i primi a farne un ottimo uso vi fu Humphry Davy (1778-1829), raffigurato in una Society of Arts e più tardi passata sotto il diretto controllo del governo. Lo scopo di questa collezione era di ...
Leggi Tutto
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile [...] uomo. Inoltre, la possibilità di variare in maniera controllata la genetica e l’ambiente degli animali in cattività stress di tipo cronico e di natura prettamente sociale. Un ottimo esempio è fornito dai babbuini del Serengeti (Papio anubis), studiati ...
Leggi Tutto
Cecilia Gatto Trocchi
Magia
L'anima inquieta dell'Occidente
La compulsione all'irrazionale
di Cecilia Gatto Trocchi
24 gennaio
L'organizzatrice di televendite Vanna Marchi, sua figlia e altre cinque persone [...] tra la Terra e la Luna, nonché alla possibilità di controllarli. Nacque l'immagine popolare dell'erudito solitario, di cui Medusa; per questo motivo veniva ritenuta da una parte un ottimo antidoto contro le malattie del sangue, e dall'altra, visto ...
Leggi Tutto
Le vie della divulgazione scientifica
Piero Angela
Tradurre dall’italiano in italiano
Per capire cosa si intende per divulgazione, c’è un esempio che permette di chiarire subito il concetto. Ecco una [...] fianco con Enrico Fermi, raccontava che quest’ultimo era un ottimo divulgatore, molto bravo nello spiegare le cose ai suoi . Lei voleva modificare le circostanze da X a Y e controllare se la reazione sarebbe rimasta A.
Le spiegai che occorreva ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] esterno. Tuttavia, la paura deve essere tenuta sotto controllo. Una persona che abita in campagna non potrebbe al. 2006). Naturalmente, questo approccio farmacologico è un ottimo mezzo per affrontare il problema, ma non bisogna dimenticare ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche
Sergio Rinaldi Tufi
Le province iberiche (hispania romana)
I Romani chiamavano Hispania la provincia iberica nel suo complesso, riconoscendo [...] Ilerda (Lerida) e di Munda, liquida i seguaci di Pompeo assumendo il controllo delle Hispaniae e di tutto l’Occidente. Cesare fonda nella penisola 30 statue di togati, alcune scolpite da artigiani di ottimo livello, altre da esecutori un po’ sommari. ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] non si pretende in genere di individuare una soluzione ottima in senso stretto. Diversamente, un modello prescrittivo codifica parte delle sollecitazioni e dei parametri di controllo (e specificamente quelli accessibili al controllore) sotto forma di ...
Leggi Tutto
Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] non consuete e la messa a fuoco di metodi di controllo, preliminari alla costruzione vera e propria, del tutto a piè d’opera, l’involucro si dimostrò capace di un ottimo comportamento termico.
Il ricorso al modello parziale al vero ha assunto ...
Leggi Tutto
Mercati, concorrenza e innovazione
Mario Amendola
Il mito del mercato oggi
La convinzione che il mercato rappresenti la via maestra all’innovazione e alla crescita economica ha raggiunto in questi ultimi [...] forma perfetta di quest’ultimo in quanto permette di rendere ottima tale scelta (Ingrao, Ranchetti 1996). Una visione che, mentre la politica di concorrenza dovrebbe essere volta a controllarle. Si tratta di connessioni che non sono fallimenti del ...
Leggi Tutto
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...