Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] e politici), ma furono perfezionate le tecniche del controllo religioso, dalle spie della moralità nella Ginevra morte. Ciononostante, nel 1559 l'Inquisizione spagnola proibì un ampio numero dei suoi scritti. L'Indice romano ne seguì l'esempio nel ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] 'magia nera' o 'necromanzia', era connessa al controllo degli spiriti maligni, mentre la seconda, 'magia naturale istruzioni per ottenere colori e tinture. Sull'uso delle gemme esistono numerosi lapidari volgari sia in versi sia in prosa, per lo più ...
Leggi Tutto
Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] in base al teorema del campionamento di Shannon). Ciò implica che il numero di punti di calcolo dovrà essere dell’ordine di L/η=Re3 effettuato unicamente in camere pulite dov’è tenuto sotto controllo il livello di particelle in sospensione nell’aria.
...
Leggi Tutto
Vedi RODIA, Arte ellenistica dell'anno: 1965 - 1996
RODIA, Arte ellenistica (v. vol. VI, p. 754, s.v. Rodi, e p. 760, s.v. Rodia, Arte ellenistica)
P. Moreno
Lisippo è appena scomparso quando i suoi [...] 314, s.v. Simias).
Divenuto cittadino rodio, Pythokritos ha firmato, oltre a questa, numerose opere nell'isola tra il 203 e il 160: è citato da Plinio (Nat. divenire politico ed economico che esce dal controllo delle magistrature. Di qui il disagio ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] materiale ad alta radioattività (art. 432 sexies), l’impedimento del controllo (art. 452 septies) e l’omessa bonifica (art. 452 della compromissione o dei suoi effetti lesivi ovvero per il numero delle persone offese o esposte a pericolo». Il secondo ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] 6252 unità nel 1990 alle 36.320 nel 2000, alle quasi 50.000 nel 2005. Il numero complessivo di coloro che sono sottoposti a controllo penale è, quindi, quasi triplicato in quindici anni, senza che parallelamente si siano verificati un corrispondente ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] più diversi: dai cambiamenti barometrici in un determinato arco temporale al numero di volte in cui un certo uccello torna al suo nido in inevitabilmente con forme diverse di limitazione e controllo delle libertà personali. L’agenzia inglese Privacy ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
I supporti della scrittura
Le più antiche testimonianze [...] indubbiamente si traduce in una forma di controllo sulla diffusione delle idee. L'imperatore 000 alla fine del VI sec., e a 80.000 intorno al 730. Un buon numero di questi rotoli era conservato in diversi esemplari, poiché si era affermato l'uso di ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] delle importazioni verso l’Unione Europea di prodotti falsi oppure alla moltiplicazione per sei o per sette del numero dei controlli svolti dal sistema doganale comunitario.
b) Nel 2000 l’Unione Europea contava 15 Stati membri mentre nel 2006 ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] nel ‘calcolo diretto’. FEM è una tecnica di analisi numerica nata per lo studio del campo tensionale nelle strutture essere corretti e la loro calibrazione va continuamente controllata per non incappare in errori imprevedibili. Inoltre il ...
Leggi Tutto
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...