L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca, la realizzazione e l’utilizzazione dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello spazio esterno [...] orientabile oppure mediante getti supplementari disposti eccentricamente, con portata comandata mediante sistemidicontrollo asserviti al dispositivo di guida.
Per il buon esito di una missione spaziale fondamentale è lo studio dell’epoca ottima ...
Leggi Tutto
videoregistrazione In elettronica, registrazione di immagini, o di programmi televisivi, mediante memorizzazione dei segnali video su opportuno supporto che ne consenta il successivo prelievo per la riproduzione [...] segnale audio, per i segnali dicontrollo, usati anche allo scopo di consentire un corretto montaggio dei nastro è avvolto secondo un arco di elicoide (sistema elicoidale).
Nei sistemidi v. analogica di segnali codificati, il segnale video codificato ...
Leggi Tutto
Biologia
C. genica Fenomeno di ricombinazione genetica non reciproca, che consiste nella trasformazione (gene conversion) di un allele selvatico in un allele mutante o viceversa. Il processo, che si verifica [...] che vanno dagli apparati di alimentazione di motori, alla c. di frequenza nella trasmissione dell’energia e nei sistemidi generazione (in particolare di quelli da fonti rinnovabili), a sistemidi regolazione dei flussi di potenza.
La c. statica ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il processo per il quale la blastocisti dei Mammiferi si annida nella parete uterina contraendo con essa stretti rapporti. Può essere centrale, eccentrico e interstiziale.
In embriologia [...] al crescente impiego dell’automazione e alla necessità di un accurato controllo delle condizioni operative, così da assicurare la dell’intero edificio e al sistemadi distribuzione nell’interno di esso; a parità di consumo giornaliero la conduttura ...
Leggi Tutto
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; [...] propriamente la massa campione) è un corpo metallico di massa controllata che serve a pesare; una serie di p. campione (detti anche p. graduati), scienza delle costruzioni per la risoluzione dei sistemi iperstatici e per lo studio delle deformazioni ...
Leggi Tutto
Medicina
V. polmonare Il processo di rinnovamento dell’aria, che si compie nei polmoni per mezzo degli atti respiratori, valutabile quantitativamente con la misurazione del volume di aria che entra ed [...] tra l’imbocco e l’uscita ecc. Per le gallerie di notevole lunghezza i sistemidi v. artificiale sono di tipo trasversale, di tipo longitudinale e di tipo semitrasversale. Le portate di v. raggiungono nelle gallerie lunghe e a traffico intenso le ...
Leggi Tutto
Sojuz Denominazione della terza serie di astronavi sovietiche orbitanti intorno alla Terra (le due serie precedenti erano quelle delle Vostok e delle Voschod). La prima S. fu lanciata nel 1967. Adoperata [...] servizio non è accessibile ai cosmonauti e contiene i sistemidi termoregolazione, fornitura di energia elettrica, di radiocomunicazione e radiotelemetria, e il sistemadicontrollo del movimento; possiede inoltre due motori con propellente liquido ...
Leggi Tutto
Complesso di predisposizioni e disposizioni che un paese adotta per difendere il proprio territorio dalle offese aeree nemiche. L’evolversi e l’accrescersi della potenza delle offese dall’aria, specie [...] radar fanno capo a centri di regione aerea che coordinano le attività di difesa aerea del settore sotto il controllo dei comandi nazionali. L l’occultamento ottenuto con sistemidi mimetizzazione, sia quello ottenuto con cortine di nebbia generate da ...
Leggi Tutto
semaforo Apparecchio per segnalazioni ottiche a distanze limitate. S. marittimo Posto di vedetta e di segnalazione (il cui relativo fabbricato è chiamato anche stazione semaforica) situato in posizione [...] centralizzati sono rappresentate dalla gestione centralizzata dei mezzi pubblici di trasporto, dai sistemidi guida al parcheggio, dal governo delle zone a traffico limitato, dal monitoraggio e dal controllo dell’inquinamento da traffico veicolare. ...
Leggi Tutto
Diritto
Limitazione, riduzione o eliminazione degli armamenti, attuata attraverso un complesso di norme relative al loro uso. Nel diritto internazionale il disarmo e il controllo degli armamenti hanno [...] e la disciplina degli armamenti e di formulare raccomandazioni in materia, mentre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha la responsabilità di formulare piani per l’istituzione di un sistemadi disciplina degli armamenti. L’Assemblea ha ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...