Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] sindacale nel sistemadi amministrazione e controllo tradizionale; consiglio di sorveglianza nel sistemadi amministrazione e controllodi tipo dualistico; comitato per il controllo sulla gestione nel sistemadi amministrazione e controllodi tipo ...
Leggi Tutto
Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico
Carlo Finizio
Velivoli commerciali
In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] a tutte le informazioni attraverso grandi schermi a colori e sarà dotato disistemidicontrollo computerizzati. Le sue ali sono essenzialmente in fibra di carbonio rinforzata da plastica. Rappresenterà un salto tecnologico rispetto ai vecchi C130 ...
Leggi Tutto
Raffaele Colombo
Abstract
La voce ricostruisce la disciplina dei controlli sulle società quotate, evidenziando le principali caratteristiche dello specifico sistemadi vigilanza previsto per tali enti.
La [...] . 39/2010 dal d.lgs. 17.7.2016, n. 135:
a) il collegio sindacale (ovvero, nei sistemi alternativi di amministrazione e controllo, il consiglio di sorveglianza, salva l’eccezione di cui all’art. 16, co. 2, lett. b, d.lgs. n. 39/2010, o il comitato ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] occupata del trattamento dei dati connesso al controllo dei dipendenti, ad esempio in materia disistemidi videosorveglianza, sistemidicontrollo dei computer aziendali e geolocalizzatori gps. Nell’ambito di tali interventi, è stato ribadito che il ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] lavoro, Padova, 2010, 123 ss.).
Una speciale attenzione richiede anche l’adozione in azienda disistemidicontrollo basati sui dati biometrici dei lavoratori (ad es., per l’accesso in aree riservate). Il Garante della privacy è intervenuto (cfr ...
Leggi Tutto
Peso corporeo
Roberto Vettor
Giovanni Federspil
In condizioni fisiologiche, il peso corporeo può essere considerato come una costante biologica. Il mantenimento a lungo termine di un peso corporeo [...] la prima e implicano l'intervento disistemi integrati dicontrollo situati a livello del sistema nervoso centrale. Dalla concezione dualistica di un centro che sovrintendeva al senso di fame, identificato anatomicamente nell'area ipotalamica ...
Leggi Tutto
Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza
Alessandro Zampone
La Commissione europea, nella comunicazione dell’8.4.2014 (COM(2014) 207 final), ha proposto di adottare nuove norme più rigorose per disciplinare [...] urgenti si prospettano i temi della responsabilità dell’impiego di tali velivoli. Sotto questo profilo, proprio le caratteristiche tecnico-funzionali di questi velivoli e dei sistemidicontrollo che li supportano, nonché la vastità e la diversità ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Marco
Renzo Derosas
Nacque a Venezia il 18 ag. 1708, unico figlio di Marco di Pietro e di Caterina Comer, del procuratore di S. Marco Francesco di Nicolò. Sposatosi il 31 genn. 1727 con Paolina [...] parte delle somme raccolte illecitamente negli anni passati; tuttavia la questione centrale dei sistemidicontrollo, di rotazione e di contumacia per queste cariche tanto delicate - pur lucidamente individuata - non sembrava sollecitare alcun ...
Leggi Tutto
meccatronica
meccatrònica s. f. – Settore interdisciplinare fondato sulla sinergia di conoscenze proprie della meccanica e dell'elettronica. I contenuti si sono evoluti prevalentemente per l'utilizzo [...] tratta di robot e disistemidi movimentazione automatici, azionamenti elettrici con funzioni automatiche tanto di regolazione di velocità quanto di posizione, macchine utensili a controllo numerico (torni, frese), sistemidi taglio laser, sistemidi ...
Leggi Tutto
feed-back
Guido Maria Filippi
Meccanismi fisiologici di feed-back
I sistemidicontrollo basati sul feed-back consentono di regolare le più disparate funzioni dell’organismo intervenendo su poche e [...] ago, che sono comunque regolate da processi a feed-back. La maggior parte dei sistemi biologici, anche i più semplici, si basano sul controllodi una variabile, sul confronto tra quanto viene realizzato e quanto è atteso per definire un errore, che ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...