Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] 'ambiente. In altre parole, il risultato di un comando motorio è il prodotto di un negoziato tra il sistemadicontrollo e il suo ambiente. N.Hogan (1985) sviluppò questo concetto dando luogo alla teoria del controllodi impedenza. Le sue ipotesi si ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] in una tensione analogica. Poiché il semplice campionamento di un segnale analogico produrrebbe foldover, i convertitori audio (a differenza di quelli usati nei sistemidicontrollo) sono processori numerici che utilizzano il sovracampionamento e ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] spesa (USL e Regioni) non hanno incentivi a risparmiare né strumenti dicontrollo sui prescrittori di spesa. D'altra parte, alcuni sistemidi mutue obbligatorie hanno dato prova di buona programmabilità finanziaria. È questo il caso ad esempio della ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] in presenza di atmosfere esplosive; (c) installazione disistemidi sicurezza che entrino in funzione quando i sistemidicontrollo falliscono, quali per esempio i dispositivi di scarico di emergenza (valvole di sicurezza e dischi di rottura) per ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] funzionamento; per essere stabili, strutture su gambe hanno bisogno di un sistemadicontrollodi adeguata potenza.
Su questo, al pari di altri aspetti funzionali, molto lavoro di ricerca è stato suggerito dall’analisi del comportamento degli insetti ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] Per valutare questi effetti sono stati sviluppati sofisticati strumenti di analisi e di calcolo e, per mitigarne le conseguenze, sono stati posti in opera accurati sistemidicontrollo per la qualità dei componenti critici, quali cavi superconduttori ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] le contese tra i processori per l'accesso alla memoria. Uno switch controlla il percorso dei dati sul bus disistema tra la CPU e la memoria e può concentrare i singoli flussi di dati in un flusso unico a velocità relativamente alte. Le frequenze ...
Leggi Tutto
CUCCIA, Enrico
Giandomenico Piluso
Nacque a Roma il 24 novembre 1907 da Pietro Beniamino e da Aurea Ragusa.
Il nonno paterno, Simone, era un noto avvocato siciliano di origini greco-albanesi, eletto [...] compagnie assicurative compartecipate, Generali e Fondiaria. A queste Mediobanca assegnò il compito di assumere partecipazioni strategiche nei sistemidicontrollo dei gruppi industriali amici, intervenendo pertanto nelle loro scelte finanziarie. A ...
Leggi Tutto
La rinascita religiosa che ha caratterizzato la fine del 20° sec. e l’avvio del 21° ha coinvolto in misura e con modalità diverse tutte le culture del pianeta. Sia le religioni istituzionali sia le nuove [...] si sviluppano in modo complementare e si rafforzano vicendevolmente. Sul satellite o nella rete si indeboliscono i vecchi sistemidicontrollo (che siano lo Stato centralizzato, la tribù, la cultura locale o familiare) e si creano nuove forme ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] il carro armato Merkava Mark 4, migliorato rispetto ai modelli precedenti nei sistemidicontrollo del tiro, di difesa attiva e di strumentazione elettronica. Secondo lo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), Israele avrebbe ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...