Microtecnologie
Augusto Di Napoli
Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] dei motori, strumentazione per i dati di volo. Nel settore dei controllidi processi industriali sono utilizzati sensori magnetici di posizione, di distanza e angolari, micromotori e sistemidicontrollo angolare. Nel settore medico, le m. permettono ...
Leggi Tutto
La cattura e l'allevamento del pesce destinato all'alimentazione umana sono una delle attività più antiche poste in essere dagli uomini per la propria sopravvivenza. Mentre per altri alimenti di origine [...] è fortemente e talvolta totalmente automatizzata. Gli impianti intensivi possono essere ad alta tecnologia, quando sono dotati disistemidicontrollo e di gestione avanzati, quali: una rete computerizzata che consenta il monitoraggio in tempo reale ...
Leggi Tutto
Psicoanalista e pedopsichiatra inglese, nato a Londra il 26 febbraio 1907. Studia scienze naturali e medicina a Londra, specializzandosi in psichiatria infantile; inizia l'analisi didattica con J. Rivière [...] sistemadicontrollo "in grado di mantenere la relazione con la figura di attaccamento entro limiti di distanza e di accessibilità, ricorrendo a metodi di comunicazione sempre più sofisticati", attraverso cioè una serie disistemi comportamentali ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] in uscita) può essere modificata mediante il sistemadi gestione della rete. La struttura ad anello garanzie nelle comunicazioni, che ha funzioni dicontrollo, di regolamentazione del mercato delle t. e di promozione della concorrenza (l. 249/1997 ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] si tratti disistemi con un numero di componenti così grande da escludere la possibilità di seguire le vicende di ogni singolo componente o meno di un intervento; studi di tipo caso-controllo o con gruppi a trattamento e gruppi a controllo, a seconda ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] ) disperse nel mezzo gassoso dovute a combustione incompleta. Per combattere l’i. da impianti di riscaldamento domestico, i sistemi più efficaci sono: controllare i combustibili impiegati e le modalità della combustione e imporre sia l’abbattimento ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] ). Alcuni sistemidi codifica permettono di rilevare eventuali errori presenti nel messaggio (codici ridondanti) o anche di effettuare la correzione (codici autocorrettori). Un esempio semplice di codice ridondante è il cosiddetto controllodi parità ...
Leggi Tutto
tecnologia Settore di ricerca multidisciplinare con oggetto lo sviluppo e l’applicazione di strumenti tecnici, ossia di quanto è applicabile alla soluzione di problemi pratici, all’ottimizzazione di procedure, [...] sonori, costituiti da un banco dicontrollo a cui sono collegati diversi posti-allievo, e destinati allo sviluppo di talune abilità linguistiche nello studio delle lingue straniere), gli elaboratori elettronici (sistemati in apposite sale per varie ...
Leggi Tutto
Il complesso delle trasformazioni chimiche che avvengono nelle cellule degli organismi eucarioti e procarioti in modo coordinato e finalizzato, al quale cooperano molti enzimi e sistemi multienzimatici [...] simile. Nei procarioti aerobi, per la mancanza di organelli intracellulari definiti, è assente il sistemadicontrollo del m. dovuto alla compartimentazione cellulare, e i sistemi enzimatici delle vie metaboliche si trovano sparsi nel ...
Leggi Tutto
In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni (meteore) di varia natura (dinamici, termodinamici, ottici, elettrici ecc.) che in essa si verificano. La visione innovativa della m. [...] scopo di mantenere sotto un continuo controllo l’evoluzione dell’atmosfera sono attive decine di satelliti condizione probabilistica cui è legata la conoscenza dell’evoluzione di un sistema complesso. Il risultato non è più una previsione certa ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...