IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] settore industriale, dovuti tra l'altro ai poteri dicontrollo sui salari rivendicati dal governo.
Nel 1966 Linch J. O'Faólain, E. O' Brien, J. MacGahern, e particolare attenzione merita A. C. West (The native moment, As towns with fire).
Teatro in ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] acquisendo così il merito rilevante di averla fatta uscire dallin cui era caduta, ma pagando anche il prezzo di averne molto dicontrollo e di indirizzo. È dubbio tuttavia che esso sia in grado di assumere decisioni che lo costituiscano in organo di ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] la prima volta a mettere in discussione il controllo, ma non la sovranità, di I. sulla totalità di Gerusalemme (pur se in una formulazione ancora sottoposta a una verifica sul campo specialmente in merito alla rinuncia al terrorismo, I. esprimeva ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] la prima volta a mettere in discussione il controllo, ma non la sovranità, di I. sulla totalità di Gerusalemme (pur se in una formulazione ancora sottoposta a una verifica sul campo specialmente in merito alla rinuncia al terrorismo, I. esprimeva ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] , 1954 segg.), che indubbiamente ebbero il meritodi far conoscere correnti spirituali e scrittori stranieri si depura attraverso un attento controllo delle funzioni e dell'immagine, a un razionalismo di osservanza internazionale (complesso " ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] di queste regioni è tuttora in atto quell'avanzamento di frange pioniere, per lo sfruttamento di nuove risorse primarie, che tanti contrasti ha suscitato in merito sotto stretto controllo. Sul mercato dei cambi, il real fu oggetto di forti pressioni ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] di queste regioni è tuttora in atto quell'avanzamento di frange pioniere, per lo sfruttamento di nuove risorse primarie, che tanti contrasti ha suscitato in merito sotto stretto controllo. Sul mercato dei cambi, il real fu oggetto di forti pressioni ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34; App. II, 11, p. 255; III, 11, p. 23)
Luigi Cardi
Francesco Cataluccio
Sandro Filippo Bondì
Il 21 novembre 1964 M., già colonia britannica, diveniva stato indipendente nell'ambito [...] base militare è oggi sotto il controllo della NATO, con effetti positivi per indipendenza, la conferenza costituzionale risolutiva in merito ebbe luogo a Londra dal 16 .C.: si allargò il temenos, che fu dotato di vani a nord e a sud, e si completò ...
Leggi Tutto
Marocco
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXII, p. 388; App. I, p. 825, II, ii, p. 269; III, ii, p. 39; IV, ii, p. 403; V, iii, p. 352)
di Claudio Cerreti
Popolazione
Il censimento del 1994 ha registrato [...] scontrandosi però con una serie di riserve espresse a più livelli in merito sia alle condizioni di democrazia all'interno del paese prevedevano la creazione di un Parlamento bicamerale dotato di maggiori poteri dicontrollo sull'esecutivo, costituito ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delle Nazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] da parte delle autorità di qualsiasi forma dicontrollo sulla situazione e di qualsiasi confronto sul merito dei problemi evidenziati. Nel novembre 2004 un tentativo di fuga dal centro di detenzione di Adi Abeito di alcuni giovani, arrestati perché ...
Leggi Tutto
merito2
mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare secondo il merito. In genere però ha...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...