ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
L'insieme delle condizioni in cui si svolge la vita degli organismi
L'ambiente è un sistema complesso di fattori fisici, chimici e biologici, di elementi viventi e [...] di energia, tanto che è spesso drammaticamente al centro delle guerre che scoppiano in alcune regioni del mondo per il controllo allarme giustificato, anche per merito delle associazioni ambientaliste, che ha permesso di aprire una discussione su ...
Leggi Tutto
segnale
Domenico Russo
Il linguaggio simbolico della comunicazione
Strumento che veicola informazione, il segnale svolge un ruolo essenziale per gli esseri viventi. Naturali o artificiali, sonori o [...] luci delle piste, i colori delle torri dicontrollo, i lampeggianti degli aerei in volo).
merito si deve alla grande famiglia dei segnali elettrici. Essi possono essere analogici o digitali. I segnali analogici usano variazioni dello stato fisico di ...
Leggi Tutto
Bovet, Daniel
Giorgio Bignami
Il biologo innovatore nella ricerca sui farmaci
Daniel Bovet vinse nel 1957 il premio Nobel per la medicina o fisiologia con i suoi lavori su due tipi di farmaci: gli antistaminici [...] 'sfuggita di mano' ai normali meccanismi dicontrollo. La seconda regola, che è una conseguenza della prima, era di fabbricare meningiti e le infezioni renali.
Il Nobel a Bovet
Il meritodi Bovet nella scoperta della sulfamide era noto a tutto il ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] per gli organismi viventi. La conoscenza e il controllodi tali processi costituiscono un requisito necessario per la meritodi Walter Kohn, il quale ha messo a punto un metodo di calcolo accurato e facilmente praticabile anche con calcolatori di ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] a questo riguardo, soprattutto nel caso di sistemi in vivo, sono tuttavia piuttosto scarsi, sia per la mancanza di tecniche di indagine semplici e accurate, sia per l'esistenza di fattori dicontrollodi natura non nota e sicuramente non semplice ...
Leggi Tutto
Fecondazione assistita
Carlo Flamigni
La storia
L'era dei grandi progressi nel campo della biologia della riproduzione si è aperta negli anni Sessanta del 20° sec., con la messa a punto di metodi utili [...] controllo in gravidanza. Alcuni biologi hanno anche sottolineato l'esistenza di rischi determinati dalla sottrazione al preembrione, in fase iniziale di sviluppo, di un numero di in merito è molto differenziata.
La crioconservazione di gameti ed ...
Leggi Tutto
SENESCENZA E SENILITÀ
Massimo Aloisi
Claudio Massenti
(XXXI, p. 378; App. II, II, p. 807)
Il fenomeno della senescenza riguarda chiaramente soltanto gli organismi viventi. Ogni altra accezione del [...] indagine, ha partecipato lo stesso St George-Hyslop, ha preso in considerazione il controllo genico della PβA, perché questa proteina, anche se per mancanza di una prova concreta non può essere definita fattore causale, è ampiamente coinvolta con la ...
Leggi Tutto
MORTE
Renato Boeri
(XXIII, p. 878; App. I, p. 876; II, II, p. 350)
Diagnosi di morte. − La diagnosi di m. ha subito negli ultimi decenni profonde modificazioni sia in base alla messa in evidenza di [...] dalla fisiologia e non dalla biologia, ha avuto l'enorme meritodi riferire al cervello funzionante in toto sia la vita che superiore, tipico degli organismi superiori, e cioè di quel sistema dicontrollo il cui ruolo critico è quello d'integrare ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] 'esecuzione degli esperimenti stessi.
Se il merito dell'apertura di questo nuovo settore di ricerca spetta a Harrison, fu tuttavia innervazione.
c) L'NGF e i meccanismi dicontrollo nella neurogenesi
Nel corso di questa ricerca si è posta molte volte ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] attività umane volte a controllare o modificare i meccanismi della biosfera sono forme di ecologia applicata, lo merito dei grandi servizi federali, National Parks, Forests and Fish e Wildlife, di innumerevoli associazioni a carattere volontario e di ...
Leggi Tutto
merito2
mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare secondo il merito. In genere però ha...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...