Imperatore romano dal 284 al 305. Nacque in Dalmazia, forse in Salona, verso il 243 d. C. e militò giovanissimo nella Gallia, distinguendosi per valore e per attitudini al comando, che sviluppò alla scuola [...] di Scipione, di Cesare e di Traiano, forse li superava, se non per splendore di elargizioni, per meritodi tenacia vittoriosa e di sec. I, si scioglieva cosi da ogni ombra di tutela e dicontrollo, ma trovava un nuovo limite nella collegialità dell' ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] che percepirono come una provocazione? Le interpretazioni in merito sono ancora discordanti, ma anche nel caso in cui ̔Arafāt avesse pianificato la seconda intifāḍa nell'illusione dicontrollarla, per ripresentarsi poi - più forte - al tavolo dei ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301)
Enrico Medici
Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti [...] le prima volta è stato eseguito sugli atleti il controllo antidoping e l'accertamento del sesso. Ancora una L. Chicca e R. Rigoli (sciabola a squadre). Due medaglie di bronzo nell'atletica per meritodi E. Ottoz (110 m ostacoli) e G. Gentile (salto ...
Leggi Tutto
LIVORNO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario SALMI
Augusto MANCINI
Gino LUZZATTO
Attilio MORI
Città e porto della Toscana, dopo Firenze il centro maggiore della regione e uno dei porti di maggiore [...] vi stabilivano la loro residenza;. e forse per meritodi questi provvedimenti, interpretati evidentemente con molta larghezza, appunto diritto di stallaggio, acquistavano piena libertà di sbarco di deposito e di rispedizione, senz'altro controllo o ...
Leggi Tutto
È una regione che si trova in corrispondenza della parte laterale e posteriore della pelvi (v.) e della parte laterale e superiore della coscia (v.). È costituita dall'osso dell'anca, dall'estremità superiore [...] vara e da fatti di artrite cronica infantile, da postumi di epifisiti e di traumi quando, per merito del grande chirurgo pisano , sotto il controllo della vista e con le recisioni delle parti molli interposte (operazione di Hoffa-Lorenz), oppure ...
Leggi Tutto
Prima della fine del sec. XVIII non si può dire che esistesse un vero e proprio diritto d'autore, ma venivano soltanto concessi dei privilegi agli autori, specialmente ai librai. Un primo e timido riconoscimento [...] ingresso. Ciò sostenevano specialmente le compagnie di filodrammatici, per sottrarsi a ogni controllo e a pagamento qualsiasi; la ha avuto cura di aggiungere che le opere dell'ingegno sono protette "qualunque ne sia il merito e la destinazione". ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] (o turbogetto) che del turboelica.
Senza entrare nel merito del principio di funzionamento del turboreattore a doppio flusso (per il quale sistemazione delle tubazioni, dei fili e dei sistemi dicontrollo che debbono trovar posto fra il propulsore e ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] settore industriale, dovuti tra l'altro ai poteri dicontrollo sui salari rivendicati dal governo.
Nel 1966 Linch J. O'Faólain, E. O' Brien, J. MacGahern, e particolare attenzione merita A. C. West (The native moment, As towns with fire).
Teatro in ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Lucio Bianco-Mario Lucertini
(App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669)
Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] interessarsi, per meritodi alcuni matematici fra cui L. Eulero, a problemi di determinazione di cammini ottimi su grafi e di teoria dei dell'ingegneria relativi alla progettazione di componenti, strutture e sistemi dicontrollo. I filoni relativi all ...
Leggi Tutto
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto [...] di produzione del prodotto marginale, dal costo cioè cui tende il costo dell'intero prodotto sotto il controllodi coazione, non in quello dei rapporti contrattuali veri e proprî. Eccelso merito dei classici, specie di Ricardo, fu quello di ...
Leggi Tutto
merito2
mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare secondo il merito. In genere però ha...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...