L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] . In questo genere le officine inglesi, specie per meritodi J. Wedgwood, raggiunsero una grande maestria, e continuarono molto la tinta.
Nei riguardi della plasticità il controllo dei materiali ceramici si eseguisce determinando la proporzione ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] 'economia della coltura, ha il meritodi rendere le fondamentali cure di coltivazione (sarchiature, rincalzature e scerbature per evitare le quali i comuni sviluppano una politica dicontrollo della produzione e del commercio. Sorgono così ufficiali ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] che, in genere, assai inferiore al suo re, ebbe tuttavia il meritodi seguirlo docilmente, a volte, forse, anche senza capirlo. Fatalmente la (1812-15) di organo rappresentativo di notabili, che fu ideato come sostegno, non controllo, del governo. ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] sino a noi (v. filologia).
Il più grande meritodi Alessandria consiste peraltro nei servigi resi a tutte le Consiglio municipale, presieduto di diritto dal governatore e posto sotto il controllo del Ministero dell'interno, è formato di 28 membri, ...
Leggi Tutto
Tutti i cronisti, geografi, cartografi dell'epoca delle grandi scoperte, italiani e stranieri, i quali hanno occasione di accennare alla patria di C., sono pressoché unanimi - tranne pochi casi in cui [...] grande impresa era stata preparata e compiuta per opera e per meritodi lui. Ma il nipote don Luis, figura moralmente spregevole ( era investito di poteri più ampî, quelli di arbitro senza controllo e, eventualmente, di governatore. Disgraziatamente ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] per la conservazione di quest'ordine e di questa sicurezza fossero sottratti a qualunque controllo dei tribunali, così merito dell'Ottolenghi consiste nell'avere dato alle indagini di polizia l'"orientamento biologico" e nell'avere esteso il metodo di ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] anche i controllidi qualsivoglia 'custode'. Ma, pur ammettendo che le r. siano 'aperte', non possiamo essere certi di riuscire sempre tra molti luoghi diversi, ha però anche avuto il meritodi evidenziare come i rapporti che collegano un centro a ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] e con l'impedire qualsiasi effettivo controllo della finanza cartaginese. A ciò provvide meritadi essere ricordato il tempio della gens Augusta, da cui proviene un bell'altare di marmo con figurazioni allegoriche di Roma e di Augusto.
Poche e di ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] . Il controllo sperimentale di questo punto si può ottenere eseguendo due coppie di misure della velocità di reazione, la no capaci di attivare i successivi prodotti della reazione.
In merito all'influenza che il metodo di preparazionne ha sull ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] e delle cotonate. Il primo piano ha avuto il meritodi gettare le basi dell'industrializzazione del paese; le incertezze pagamenti internazionali; esercita la politica del credito e il controllo sulle banche.
Il sistema bancario del paese si articola ...
Leggi Tutto
merito2
mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare secondo il merito. In genere però ha...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...