Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] previsione e gestionedi una pluralità di variabili interne ed esterne all'azienda, implica anche la delega della maggior parte delle decisioni specifiche, attinenti alle politiche finanziarie, di pianificazione e controllo, di produzione, di ricerca ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] e alla selezione della classe dirigente liberale, in riferimento alle modalità digestione del potere di governo e alla sua legittimazione; attraverso la sua analisi si cerca di descrivere e interpretare i canali del rapporto e dello scambio politico ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] parte alla presenza di strutture sociopolitiche che non sembrano essere ancora adatte alla gestionedi un sistema commerciale burocratico che faceva capo al "re", monarca assoluto. Il controllodi un così vasto e organizzato territorio che, nel X ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] digestionedi quelle convenzionali (misure di fiducia degli Accordi di Helsinki) e, negli anni ottanta, con la sottoscrizione didi misure - di intelligence, di investigazione, dicontrollo dei finanziamenti ai terroristi, di operazioni covert, di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] inizio l'epoca dell'istruzione infantile.
Il governo partecipò alla fondazione e alla gestionedi 'scuole elementari' (xiaoxue) che di norma erano soggette al controllo delle scuole governative locali. A partire dal periodo Song, l'interesse per lo ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] di un sistema di comunicazione di operare anche in assenza di un controllo centralizzato, e di interagire dinamicamente per il raggiungimento di un predefinito profilo/obiettivo di alto livello assegnato attraverso un meccanismo digestione ...
Leggi Tutto
Decadenza
Leonardo Morlino
Significato generale
La nozione di decadenza è legata a una delle metafore più ricorrenti nella storia del pensiero umano, quella dell'organismo e del suo ciclo vitale. A [...] è identificata con la lunga fase di disordini, difficoltà e problemi diversi digestione dei territori dell'Impero che sorgono , preciso e, soprattutto, fondato su un rigoroso controllo delle antiche fonti storiografiche, con l'illuminista inglese ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] dicontrollo monopolistico usano il termine 'potere di mercato' per riferirsi alla facoltà di un'impresa di imporre, per un considerevole arco di nel suo complesso.
In breve, i meccanismi digestionedi una simile grande impresa, articolata in più ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] rischiò di perdere il lavoro per aver ammesso durante un'ispezione dicontrollodi disapprovare la decisione del Partito di Space Administration (NASA). Gli organismi preposti alla gestione dei finanziamenti abbandonarono la distinzione tra ricerca ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La Cina antica non ha lasciato testi o trattati dedicati esclusivamente a piante [...] collaboratori, secondo una concezione di organizzazione sociale e digestione del potere tipica di quel periodo. Così, tossicità, il loro uso deve essere tenuto sotto stretto controllo; sono utilizzate per difendersi dagli agenti nocivi del freddo ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...