Vietnam
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'Asia sud-orientale. La popolazione si è attestata nel 2006 intorno agli 84 milioni di ab. e risiede [...] Espressione dell'ala riformista - critica nei confronti di una gestione oltremodo accentrata e autoritaria del potere - il controllo sulle possibili forme di dissenso; nel giugno del 2004 una nuova legge restringeva ancora di più la libertà di culto ...
Leggi Tutto
Togo
Anna Bordoni
Emma Ansovi
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale. All'ultimo censimento ufficiale (1981) la popolazione risultava pari a 2.703.250 ab., ma, [...] organismi internazionali. Eyadéma poteva confidare sull'appoggio di un esercito numeroso e potente, e, a dispetto delle formali aperture democratiche, esercitava un controllo capillare sull'apparato statale; controllo che si estendeva, grazie al suo ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato della Transcaucasia. L'A., che al censimento del 1999 aveva registrato una popolazione pari a 7.953.438 ab. (8.411.000 ab. secondo stime del 2005), [...] 'ottobre dello stesso anno. Attraverso una gestione autoritaria e personalistica, Aliev mantenne il controllo assoluto dell'apparato statale ed esercitò una costante repressione delle forze di opposizione, indebolite anche dalle profonde divisioni ...
Leggi Tutto
Valle d'Aosta
Cesare Emanuel
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Con una popolazione di 122.000 ab. residente in soli 74 comuni, la V. d'A. è la più piccola delle regioni [...] estrattive e meccaniche) nonché quelle connesse con l'arterialità e la gestione del traffico da e verso l'estero.
La V. d' economico e di quello sociale. Appartengono alla prima tipologia i resti romani, i sistemi di difesa e dicontrollo delle valli ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale, nella parte più interna del Golfo di Guinea. A una stima [...] disattesa di fronte a una gestione sempre più autoritaria e personalistica del potere da parte di Obiang Nguema e del suo ristretto entourage, espressione del clan Esangui, di etnia bantu. Nelle loro mani si concentrò il controllo assoluto delle ...
Leggi Tutto
Palau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nel Pacifico occidentale, costituito da quattro isole di origine vulcanica, quattro [...] per potenziare il settore turistico, la lotta alla corruzione e una maggiore trasparenza nella gestione delle finanze pubbliche, e creò un apposito organismo dicontrollo sull'attività dell'amministrazione statale, la cui azione portò alla denuncia ...
Leggi Tutto
Kashmir (Kaśmīr )
Ciro Lo Muzio
Il K. è al centro di una disputa territoriale che sin dal 1947 ha visto contrapporsi l'India e il Pakistan, i quali ne controllanodi fatto rispettivamente il settore [...] di militanti islamici hanno occupato l'area di Kargil, nel K. indiano, punto strategico per il controllo dell'unica via di Musharraf, di smilitarizzazione e gestione congiunta della regione. Tornavano così a farsi aleatorie le prospettive di una ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] che ne deriva, per commettere delitti, per acquisire in modo diretto o indiretto la gestione o comunque il controllodi attività economiche, o per realizzare profitti o vantaggi ingiusti per sé o per altri, od ostacolare il libero esercizio del ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] creazione di r. fu legata a esigenze dicontrollodi gruppi (r. Masai del Kenya). In epoca più recente, l’istituzione di r. e la loro corretta gestione contribuiscono alla salvaguardia della credibilità del Sistema europeo di banche centrali.
R. ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] riforma interna del sistema politico, la classe militare controlladi fatto ancora gran parte delle politiche governative. Il emergenza umanitaria, stanziando quasi 500 milioni di dollari per gli aiuti. La gestionedi tali fondi è però controversa e ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...