Nelle società per azioni che scelgono un sistema di amministrazione e controllo dualistico, il consiglio digestione svolge le funzioni tipiche dell’organo amministrativo. È incaricato, infatti, della [...] necessarie per la realizzazione dell’oggetto sociale.
L’azione di sociale di responsabilità nei confronti del consiglio digestione è proposta a seguito di deliberazione del consiglio di sorveglianza e può essere esercitata entro cinque anni dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] e globale, in particolare per quanto riguarda la gestione delle esportazioni petrolifere. In questa prospettiva si colloca percepita come tale) alla sua sicurezza; elemento di sfida all’azione dicontrollo nei paesi arabi, soprattutto nell’area del ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] atomiche esistenti avvenisse subito, senza attendere i controllidi cui gli Americani pretendevano l'instaurazione preventiva. gestione dialettica del loro patrimonio bellico nucleare, anche se ciò non impedirà loro di rincorrersi, di superarsi e di ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] di dialogare e di integrarsi nella gestione comune dello stato (21). Questo continuo scambio di favori, questo incessante brulicare di senza dubbio la necessità e la volontà di tenere sotto controllo l'assenteismo; di assai meno facile lettura è la ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] a promuovere una gestione a livello mondiale del problema e a promuovere accordi internazionali al fine di garantire che tali vanificano il controllo delle nascite, o falsi interventi dicontrollo delle nascite, o sottrae mezzi dicontrollo delle ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] In molti casi, ad esempio, la gestione patrimoniale familiare può accentrarsi di fatto in capo al marito, ma è esclusivo interesse dei figli. Di qui l'ammissibilità di un più ampio intervento giudiziale per il controllo dell'esercizio della potestà ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] secondarie, con oltre 2 milioni di soci, realizzarono nel 1983 un fatturato di 77.402 milioni di corone. Esse controllavano l'80-90% della impresa capitalistica e ad accentuare la dicotomia tra gestione e morale, altri auspicano una più aperta ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] un ampio discorso sulla necessità di rinnovare la base operativa istituzionale per la gestione della finanza pubblica. Senza funzionalità del governo quale organo di stimolo e controllo regi capace di contrastare l'"oligarchia ministeriale" e ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] quei paesi di provenienza che con consapevolezza si impegnano nel controllo dei flussi di attivare strumenti normativi comuni per la gestionedi una politica immigratoria e dell'asilo rispondente alla realtà di tali fenomeni e che permetta inoltre di ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] a oggetto l'apertura e la successiva gestione delle procedure di liquidazione volontaria, senza fare alcuna distinzione della sua impresa fosse stata posta sotto il controllo pubblico. Una legislazione di carattere analogo si rinviene in Italia (legge ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...