GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] , tenuto conto anche delle difficoltà incontrate in materia dicontrollodi armamenti (MBFR, Mutual and Balanced Force Reductions, ristabilire l'equilibrio violato.
Delusione per la gestione della politica estera statunitense e preoccupazioni per il ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] in ordine alla gestione e al controllo dei fondi per la realizzazione dei programmi deliberati dallo Stato. È stata inoltre promossa una maggiore trasparenza nelle modalità digestione della finanza pubblica, al fine di rendere più immediata ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] delle istituzioni insolventi e la costituzione di imprese digestione a cui affidare le sofferenze bancarie. creazione tra l'altro di una task force con l'obiettivo di attuare un piano di prevenzione e controllo dell'epidemia. Testimonianze diverse ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] di licenze. La logica di quest'ultima misura era l'esigenza di evitare lo spreco di risorse. A ciò si aggiungeva la gestionedi cambio è in pratica fluttuante per tutte le transazioni di parte corrente. Tenendo conto del sistema dicontrolli vigente ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] la massima parte con gli utili digestione dell'IAPI.
Si riportano qui di seguito le cifre dei bilanci statali tutti i depositi bancarî, garantiti dal governo, sotto il controllo del nazionalizzato Banco Central de la República Argentina; poi ...
Leggi Tutto
IRAN (Persia: XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522; III, 11, p. 389)
Elio Migliorini
Daniela Primicerio
Alessandro Bausani
Bruno Genito
Alessandro Bausani
L'I., ancor prima che la rivoluzione [...] ) assume la gestione diretta di bacini e impianti, gestione che era prima in mano a un consorzio di compagnie britanniche, , un'energia sempre maggiore e ha di fatto in mano il controllodi tutte le sfere di attività del paese, tende a mantenere ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] di quartiere, dotati di autonomia esecutiva, mentre nelle campagne venivano costituite associazioni di contadini, cui competeva la gestionedi raccoglierle in villaggi di concezione e struttura ''occidentali'', razionali, sottoposti al controllo ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] del governo ha prodotto risultati di un certo rilievo per la crescita economica e il controllo dell'inflazione. Quest'ultima, criteri digestione fiscale ispirati alla trasparenza e alla responsabilità, per il recupero di condizioni di efficienza ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] più alto si colloca la r. dei centri globali, in cui si insediano le funzioni innovative, dicontrollo e digestione dell'intera economia mondiale. Al livello intermedio si collocano invece le principali realtà urbano-metropolitane nazionali che ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] di maggiori dimen-sioni hanno esteso la propria attività al di fuori dei confini nazionali, acquisendo il controllodi con la gestione, ma non con la mera proprietà, respingendo le ipotesi di vendita o digestione fiduciaria delle imprese ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...