DEL PO, Andrea
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Il vero cognome di questo pittore, scenografo e impresario teatrale fu Maffei, essendo nato a Napoli da Andrea Maffei e Porsia Compagna, ma egli assunse [...] ). Questo fatto fa supporre che il D. fosse nel frattempo morto o ormai incapace dicontrollare il funzionamento del teatro.
Proprio durante la gestionedi Aurelio Del Po il teatro produsse alcune delle rappresentazioni più belle, le cui scene furono ...
Leggi Tutto
FANCIULLACCI
Chiara Briganti
Famiglia operosa per oltre cent'anni alle dipendenze dei marchesi Ginori nella manifattura di Doccia situata nei pressi di Sesto Fiorentino. Capostipite fu Iacopo, detto [...] 1748 ebbe la qualifica di "ministro", ossia addetto al controllo dei vari reparti di lavorazione (a partire di Montecarlo in Lucchesia ed usato principalmente nel secondo periodo di produzione (1758-1791).
Alla morte di Carlo Ginori (1757) la gestione ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...