Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] dati (semantic web) nel contrastare l’esplosione informativa e nel promuovere la gestione e il controllo dei documenti, cioè di una «storia creata a partire da un’infinita gamma di possibili racconti, reperti, e voci» (Manetta 2016, pp. 98-99) ma non ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] : un segnale chiaro dall’elettorato, che non gradiva la gestione dell’economia e l’aumento dei prezzi, la scarsa la notano gli analisti, le istituzioni democratiche, il sistemai dicontrollo e il bilanciamento dei poteri potrebbero uscire rafforzati. ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] la riforma fiscale, la gestione delle concessioni balneari e il l'olandese Wopke Hoekstra che assumerà il ruolo di commissario per il Clima e la svedese Jessika Maria Luís Albuquerque avrà il controllo sui Servizi finanziari. Questi incarichi ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] vicinanza con gli Stati Uniti e l’inflazione sia sotto controllo, restano alti i livelli di povertà e disuguaglianza, mentre fuori controllo sono la questione sicurezza e la violenza, con una media di 28 omicidi ogni 100.000 abitanti e, secondo il ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] controllo del Nagorno-Karabakh.Molto importante anche il riconoscimento da parte del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, che ha consentito a Putin di che la popolazione russa supporti la gestione del paese da parte di Putin». La mappa che risulta ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] di Fitto come vicepresidente rappresenta una vittoria per il governo italiano, che ottiene il controllo debole in patria: la deputata Hadja Lahbib, che ha ottenuto la gestione delle crisi e l’uguaglianza. Con il primo ambito che verosimilmente ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] di ridimensionare la competenza in materia della polizia religiosa, che dovrebbe tornare alla magistratura ordinaria con inevitabile ridimensionamento del pregnante controllo per vantare una primazia sulla gestione del potere. Oggi a contare ...
Leggi Tutto
Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] da una tendenza al consolidarsi di dinastie, dall’indebolimento delle istituzioni dicontrollo democratico e dalla forte influenza diverse iniziative di partenariato, che dovrebbero avere un forte impatto, tra l’altro, sulla gestione dei flussi ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] e all’esterno dell’area aggiudicata, la gestione diretta di porti e aeroporti e la possibilità di operare con un controllo lassista da parte dello Stato. Inoltre, il contratto aveva una durata di 20 anni, prorogabile per altri 20 anni. Attualmente ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] grandi categorie: supporto nella gestione logistica e decisionale, automatizzazione nelle operazioni di combattimento e supporto al propria consolle dicontrollo).Una guerra che sia priva non solo di esecutori, ma anche di decisori chiaramente ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...
gestione, controllo di
Giorgio Brunetti
Meccanismo atto a condurre l’impresa, oppure anche sistema informativo, che produce un reporting direzionale per il capo d’impresa (privata o pubblica) o in ogni caso per il vertice aziendale. Nella...
controllo aziendale
Giovanna Michelon
Nell’accezione più ristretta, aspetti di verifica, ispezione e vigilanza, volti a garantire il rispetto di procedure e atti prestabiliti, laddove il c. mira a rilevare le irregolarità che potrebbero condurre...