ONGARO BASAGLIA, Franca
Maria Grazia Giannichedda
Nacque a Venezia il 5 settembre 1928, seconda di quattro figli: Alberto, il maggiore, Cecilia e Luisa. La madre, Carolina Trevisan, faceva la casalinga, [...] conduceva il primo esperimento digestionedi un intero ospedale in forma di comunità terapeutica. Anche la affidarsi come malato al tecnico della salute significa perdere ogni controllo sul proprio corpo, sulla propria vita, quando non comporta ...
Leggi Tutto
MERZAGORA, Cesare
Nicola De Ianni
– Nacque a Milano il 9 nov. 1898 da Luigi e da Elisa Fenini.
Il padre, ingegnere minerario, morì cinquantenne nel febbraio 1915 e tale evento condizionò fortemente [...] alla gestione finanziaria su quella caratteristica non impedì al M. di perseguire una profonda trasformazione organizzativa della compagnia, incentrata sulla critica a una mentalità marcatamente «agenziale» e sul totale e immediato controllodi ogni ...
Leggi Tutto
Parità e non discriminazione [dir. lav.]
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo affronta il tema della tutela paritaria nel lavoro analizzando la normativa e la giurisprudenza a sostegno di [...] costituzionali di uguaglianza e tutela della dignità e consentire così un controllodi ragionevolezza sugli atti didi parità. La mancata costituzione del Comitato unico di garanzia comporta responsabilità dei dirigenti incaricati della gestione ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] 2, pp. 3-12; La manovra di politica economica per il controllo dell’inflazione, in Credito popolare, 1981, n. 2, pp. 15-18; Discorsi di un inverno, Roma 1982; Efficienza operativa ed economicità digestione nella logica della ricapitalizzazione delle ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto se e quando avrà termine il processo [...] israeliane. Da quel momento il territorio della Striscia di Gaza è passato sotto il controllo dell’Anp, anche se Israele continua a esercitare la propria autorità su aspetti fondamentali come la gestione dell’anagrafe e dello spazio aereo, delle ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] tenga conto della possibilità di utilizzare appieno la capacità di assunzione, trasformazione e immagazzinamento tipica di ogni ecosistema.
Considerazioni sui tentativi digestione in termini di ecosistema globale
Per il controllo delle sostanze che ...
Leggi Tutto
Modi digestione dei servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
Il referendum popolare celebrato il 12-13 giugno 2011 ha determinato l’abrogazione delle norme sulle modalità di affidamento e gestione dei [...] del capitale sociale esercitino sulla società un controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi e.l. risultava conforme al diritto comunitario. Le forme digestione ivi previste erano collocate sullo stesso piano: tutte astrattamente ...
Leggi Tutto
NERVI, Pier Luigi
Filippo De Pieri
NERVI, Pier Luigi. – Nacque il 21 giugno 1891 a Sondrio da Antonio, funzionario delle poste italiane, e da Luisa Bartoli.
Trascorse l’infanzia a Savona e seguì gli [...] si era sviluppato il ‘sistema Nervi’. Spesso privo di un controllo diretto sul cantiere, dovette confrontarsi in queste occasioni – con alterni risultati – con logiche di progettazione e digestione dei processi costruttivi che erano in rapido e ...
Leggi Tutto
BREDA, Vincenzo Stefano
Franco Bonelli
Piero Craveri
Nacque a Limena (Padova) il 30 apr. 1825 da Giovanni e da Angela Zanon, in una famiglia di piccoli commercianti che era imparentata ad un altro [...] Napoli, alla costruzione del ministero delle Finanze di Roma e alla costruzione e gestionedi vari tronconi della rete ferroviaria veneta e lombarda, oltre alla cointeressenza e al controllodi numerose altre società, e ad operazioni quali l'appalto ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] una clamorosa vittoria elettorale, ottenuta in libere elezioni, per il controllo dei seggi dell’Autorità Nazionale Palestinese (Anp) nel 2006. Tuttavia quell’inedito esperimento digestione del potere e delle strutture statali fallì dopo pochi mesi ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...