Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] di monitoraggio, con preallertamento e/o allarme. Appartiene alla prevenzione del tempo reale anche tutta la gestione delle emergenze. Queste attività, insieme al controllo sicuro e gravato da costi digestione non sostenibili.
Bibliografia
R. ...
Leggi Tutto
CASTRACANI DEGLI ANTELMINELLI, Castruccio
Michele Luzzati
Figlio di Gerio di Castracane e di Puccia degli Streghi, nacque a Lucca il 29 marzo 1281, data tradizionale, ma non certa.
Apparteneva ad una [...] proprio in quella Lunigiana che controllava sia come "signore" di Lucca sia come visconte del vescovo di Luni. Non stupisce pertanto modi digestione del potere da parte del C. restano numerosi interrogativi, soprattutto per la mancanza di fonti. ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Le ripetute crisi politiche derivanti dagli arrivi di persone in cerca di asilo, le condizioni drammatiche dei viaggi e le tragedie umanitarie che li colpiscono hanno contribuito a [...] aggravamento delle sanzioni e dall’irrigidimento dei dispositivi dicontrollo, i trasportatori usano mezzi sempre più vecchi e Mediterraneo.
Le politiche digestione dell’immigrazione
Nell’affrontare la questione politica di come gestire i rapporti ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
Giacomo Luciani
Introduzione
Il fenomeno dell'impresa multinazionale è controverso fin dalla definizione. Quella più comunemente accettata definisce 'multinazionale' l'impresa [...] all'estero filiali possedute al 100%, e magari neppure al 51%. Il controllo può infatti essere attribuito, in base a patti parasociali o a contratti digestione, anche al partner che abbia una partecipazione minoritaria al capitale della 'filiale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] ha sconfitto il campione del mondo Garry Kasparov con il punteggio di 3,5 a 2,5.
Il controllo autonomo è un campo, nell'ambito del controllodi sistemi complessi, nel quale alcuni sistemi esperti di IA si sono dimostrati molto efficaci, come nel caso ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] l'ingegner Domenico Arcidiacono. Il controllo delle attività è affidato al Comitato di alta sorveglianza e garanzia, che il 2006. In particolare, sono considerati i costi digestione e le funzioni degli impianti sportivi, progettati tenendo conto ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] 263 bacini idrici condivisi tra Stati e sono ancora latenti 37 casi di conflitti per il controllo dell’acqua, di cui 7 in Medio Oriente. Nel 21° sec. la gestionedi bacini transfrontalieri acquisterà sempre più importanza a causa della grande domanda ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] digestione e riparazione. Oggi la componente elettronica pesa molto di più, in termini di costi, di quella meccanica e la coesistenza di tecnologie appartenenti a generazioni diverse innesca problemi di affidabilità di difficile gestione. Per di ...
Leggi Tutto
Massimo Campanini
Nell’aprile del 1904, Gran Bretagna e Francia stipulavano l’Entente cordiale. L’accordo poneva fine alla decennale contrapposizione delle due massime potenze coloniali che, con il cosiddetto [...] dell’Occidente, sia in quanto è rimasto sotto il controllo coloniale più o meno diretto per diversi decenni. Ora, Ottanta e dal 2011 a oggi hanno riguardato anzitutto le modalità digestione politica del paese e le leadershíp al potere, senza tuttavia ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] digestione delle risorse a cui occorre partecipare di persona, mediante rappresentanti della propria comunità in grado di settori di un’economia pianificata, controllavadi fatto anche la libera impresa. Assicurata piena libertà di investimento ai ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...