Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una [...] in negativo. La diminuzione dellenascite si riflette anche nel calo delle iscrizioni registrate negli ultimi anni incaricata della salvaguardia del territorio sloveno, ma di natura segreta e quindi completamente sotto il controllo di Lubiana ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] risente di una pluralità di circostanze. Quando i controlli sono praticamente inesistenti o sono previste sanzioni di (diminuzione della mortalità e conseguenti forti eccedenze naturali dellenascite sulle morti) si estende dalla metà dell'Ottocento ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] della salute è oggi principalmente basata sul controllodell'inquinamento dell'aria, delle , ben altra è la fine dellenascite!
Naturalità. - Nel vocabolario della lingua italiana dell'Istituto dell'Enciclopedia ltaliana, la naturalità è ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] , assistenza tecnica e mezzi per il pattugliamento e controllodelle frontiere. Tra i più importanti accordi a partire L’Europa dell’Est è caratterizzata già da oltre un decennio da un crollo dellenascite e dal miglioramento delle condizioni di ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] il che costa alla cancelliera Merkel la perdita del controllodella Camera alta. Ovunque l’attività legislativa si è fatta boom, ossia dell’“esplosione dellenascite” che si ebbe tra il 1946 e il 1960-65 per effetto della fine della Seconda guerra ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] in Italia nei 150 anni dall’Unificazione ha portato la durata media della vita da 43 a oltre 81 anni), associato a un sempre maggiore e vincente controllo sulle nascite indesiderate (che, sempre nell’esempio italiano, ha portato il numero medio di ...
Leggi Tutto
Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] culturale della natura dell'embrione: v. Kellerhals e Pasini, 1967).
Il processo riproduttivo, in assenza di controllo v. Ryder, 1984). La molla che genera il declino dellenascite si potrebbe far risalire, nell'Otto-Novecento, a un desiderio ...
Leggi Tutto
SAHEL
Olga Donati
S. è l'adattamento italiano dall'arabo al-Sāḥil, denominazione frequentemente usata in Africa a indicare le aree di contatto fra le zone desertiche e le steppe. In particolare con [...] alla fine degli anni Settanta nel quadro della ribellione del FROLINAT, per il controllodella fascia di Ūzū, nel Tibesti settentrionale. non sono stati raggiunti obiettivi di contenimento dellenascite. L'intera regione è ben lontana dall ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] della natalità, accusa negli ultimi tre anni un deficit (− 0,4% nel 1935; − 0,3% nel 1936), cioè le morti superano ormai le nascite -36) che ha reso più rapido e efficiente il controllodella Corte dei conti è stato eliminato il ritardo abituale nella ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] 000.
La speranza di vita alla nascita è aumentata e, grazie soprattutto ai flussi di immigrazione, anche le nascite sono in crescita e la popolazione il Canada ha anche avviato un piano di controllodello spazio aereo, il Norad, assieme agli Stati ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
nascita
nàscita s. f. [der. di nascere]. – 1. Il nascere, il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all’evento fisiologico del parto sia con sign. più ampio e generico, come inizio dell’esistenza di un essere umano:...