La funzione testimoniale dell’immagine
Pietro Montani
Ground Zero
Nell’archivio delle immagini cui sarà consegnata la memoria del 21° sec., una posizione di assoluto rilievo spetta sicuramente alla [...] dell’esemplarità dell’arte). L’arte moderna e contemporanea ha giocato con entrambi i paradigmi, manifestando tuttavia una peculiare inclinazione , nel corso di un controllo a un posto di blocco, le immagini della famiglia destinata al massacro); ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] a inclinazioni e riserve personali. Le Prescrizioni fondamentali della medicina della Cina e rimase sotto la sua dominazione sino al 968 d.C., quando acquistò l'indipendenza; nel 1407 fu di nuovo conquistato dalla Cina, sotto il cui controllo ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] con culture non occidentali (gli Asian values), più inclini a concepire l’individuo all’interno di comunità e cui dinamiche sfuggono in larga misura al controllodella pubblica opinione e delle istituzioni politiche. Centrale in questa frammentazione ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] Cristianità occidentale riacquistò il controllodelle regioni europee che avevano subito l'influenza dell'Islam, l'Occidente imperatori tedeschi fossero degli illetterati o che non fossero inclini a circondarsi di persone istruite. Verso la metà del ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] cifra espressiva molto diversificata e di un’esplicita inclinazione allegorica, l’opera del belga Francis Alÿs (n 2000), si propongono invece come esercizi di controllato lirismo, in cui la durata dell’azione – un anello fatto ruotare rapidamente su ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] , G., La tutela penale delle finanze comunitarie. Controllo penale vs. cogestione delle risorse pubbliche, in Riv. Autore, che il privato può anche mostrare “un’inclinazione spontaneamente accondiscendente al pubblico funzionario” Egli ha, però, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] l'Isle (1736-1790), il quale stabilì che l'inclinazione degli angoli di un cristallo di una stessa specie Bergskollegium, un dipartimento di Stato per il controllo generale della produzione mineraria. Questa istituzione subì una riforma ...
Leggi Tutto
Pietro Metastasio: Opere – Introduzione
Luigi Ronga
La posizione del Metastasio è una delle più singolari che possa incontrarsi nella storia della cultura europea: quella di chi in un'altra arte ha [...] fu invece ascritta la responsabilità d'aver favorito l'inclinazione dei compositori, correlativa al gusto del pubblico, a che consentiva un pieno e sottile controllo sulla voce: nella chiarezza dell'emissione la vocalità plastica e flessibile ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] di vista intuitivi. Il cosiddetto home bias, ovvero ‘l’inclinazione per le cose di casa propria’ è un fenomeno ampiamente investimento fatte in momenti di tensione rendono meno controllabile l’impulso della ricerca di facili guadagni.
Oltre a quelli ...
Leggi Tutto
La storiografia anglofona su Costantino nel XX secolo: linee di sviluppo
Francesco Ziosi
Molte tra le pagine migliori della storiografia del Novecento sul Tardoantico sono scritte in inglese. Questo [...] locale, senza necessariamente un controllo così stretto da parte dell’imperatore29. L’affermazione della croce come simbolo di frutto immediato della conversione di ponte Milvio. Il Costantino di Barnes ha avuto quanto meno un’inclinazione verso il ...
Leggi Tutto
bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, libero di disporsi secondo le linee di...
passione
passióne s. f. [dal lat. tardo passio -onis, der. di passus, part. pass. di pati «patire, soffrire»]. – In senso generico, e in rapporto al sign. fondamentale del verbo lat. pati (v. patire1), il termine passione si contrappone direttamente...