S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] a trascrizione.
Tutti i consorzî sono soggetti al controllodello stato: il Ministero dei lavori pubblici esercita su di stagni o laghi interni poco profondi, o con gronde poco inclinate, in laghi più profondi. In questi casi bisogna estendere ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] macchina quasi ovunque ha sostituito, in grazia della maggior sicurezza di controllo, la lavorazione a mano, pur dando un'aletta ed entrambi sono rotanti. La velocità e l'inclinazionedell'asse rispetto all'aletta determinano l'angolo con cui s' ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] 'inerzia o la componente del peso parallela al piano inclinato rappresentano l'equivalente della resistenza al rimorchio), b) nel caso di ruota costitutivi della potenza: la coppia e la velocità;
8. facile controllo e misura della potenza sviluppata ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] Procchio, Castiglione di S. Martino), funzionali al controllodelle coste e dei giacimenti e ad accogliere eventuali guarnigioni in calcestruzzo alla base) con il fine di arrestarne l'inclinazione. Le prove di sollecitazione, attuate su un modello, e ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] dell'arte cibernetica è Z. Sýkova.
A Praga si assiste alla sopravvivenza del simbolismo-surrealismo poetico (J. Anderle, Z. Beran, J. John) e all'inclinazione diretto controllodello stato.
Già nel 1945 l'Orchestra filarmonica ceca e le Case dell' ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] delle ultime determinazioni, ammettiamo con ciò di poter conoscere la correzione dell'orologio per un certo tempo, senza il controllodelle costruzione e di giacitura dello strumento di osservazione (collimazione, azimut, inclinazione, ecc.). I ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] .
I sistemi di controllo (o di timonaggio) effettuano le correzioni di rotta inclinando opportunamente gl'impennaggi disposti e quota sui 45 ÷ 50 km. Il peso al lancio è dell'ordine delle 4 t circa, la testa di guerra può essere anche nucleare. I ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] cilindro metallico, rivestito internamente di refrattario, disposto con leggera inclinazione (2÷3%) e che ruota lentamente intorno al proprio per l'eliminazione delle particelle in sospensione; adottano sistemi automatici di controllo e conduzione e ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] della terra; l'uso dell'elettronica digitale computerizzata per il funzionamento e il controllodelle apparecchiature e per l'elaborazione delle chimici (per es., ossidazione), geometrici (inclinazione rispetto al fascio per riprese di stereoimmagini ...
Leggi Tutto
TURCHIA.
Edoardo Boria
Giulia Nunziante
Francesco Anghelone
Livio Sacchi
Rosita D'Amora
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Il progetto GAP. Bibliografia. Politica economica [...] controllodella pressione inflazionistica ha contribuito nel 2014 a un significativo indebolimento della valuta nazionale, erodendo la competitività delle abbia perso la sua specificità e una certa inclinazione per il racconto breve e i personaggi ...
Leggi Tutto
bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, libero di disporsi secondo le linee di...
passione
passióne s. f. [dal lat. tardo passio -onis, der. di passus, part. pass. di pati «patire, soffrire»]. – In senso generico, e in rapporto al sign. fondamentale del verbo lat. pati (v. patire1), il termine passione si contrappone direttamente...