Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] complesso, si presenta come un grande tavolato, inclinato a semiellisse verso la pianura della Mesopotamia e la conca del golfo Persico, fenomeni collettivi in un paese nel quale non esiste alcun controllo. Di solito si dà la cifra di circa 100.000 ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] su legno di filo si fa per mezzo delle lancette e delle sgorbie; su legno di testa, con i da incidere nella direzione e inclinazione più confacenti, si usa appoggiarlo l'artista ci si mostra mentre si controlla, attraverso un lavoro abile e metodico, ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] i Carpazî, dall'altro. Al tempo romano questa funzione di controllodelle comunicazioni era svolta, a oriente da Carnuntum (l'attuale Bruck soggetta a influssi diversissimi; e la sua inclinazione ad accogliere prontamente gli elementi venuti da ogni ...
Leggi Tutto
. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] , capovolto il modello ed eseguite altre due pesate di controllo, si possono, mediante una costruzione grafica proposta dall'Eiffel alla corrente (la normale rappresenterebbe il limite dellainclinazione per un'ala di apertura infinita se mancasse ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] condizioni favorevoli di clima e di terreno. La produzione controllatadell'olivo coltivato nel mondo, si aggira intorno ai 50 secondi con i terrazzamenti, nel limite massimo di 40% d'inclinazione. Con l'aggiunta poi di adatti concimi, può dare in ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] del fiume è a soli 450 m. s. m., ma, benché l'inclinazione del letto sia debolissima, il corso del fiume non è ancora regolarizzato; presso della raccolta e dell'amministrazione delle entrate, e alla creazione d'un organo generale di controllodelle ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] nell'isola Macquarie (piccola isola sotto il controllodella Tasmania, a S. della Nuova Zelanda, a 54° Sud). Questa metri. Poiché verso il termine del viaggio si osservò che l'inclinazionedell'ago magnetico era di 89°43', il gruppo si era avvicinato ...
Leggi Tutto
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] le considerazioni iatte, è stata trascurata l'influenza dellainclinazionedell'asse di trazione sull'orizzontale alle varie incidenze sopra enunciate, e conseguentemente prove statiche di controllo che tutti gli apparecchi debbono superare per ...
Leggi Tutto
Il cranio, scheletro cefalico o della testa, è un apparato scheletrico nel quale si possono distinguere il nevrocranio, o cranio cerebrale, e lo splancnocranio, o cranio viscerale. Il nevrocranio è in [...] (binorbitale). Ciò significa, in altri termini, un controllodella bontà dei detti piani e linee, beninteso sempre dire che sia da preferire, parlando in generale. L'inclinazione media della linea di Schwalbe sull'orizzontale vera dà un angolo di 16 ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] decorso stagionale. Astraendo dalla giacitura, dall'inclinazione, ecc., giova qui particolarmente considerare le negli Stati Uniti trova anche giustificazione nella politica di controllodelle vendite e dei prezzi seguita rispettivamente dal Pool e ...
Leggi Tutto
bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, libero di disporsi secondo le linee di...
passione
passióne s. f. [dal lat. tardo passio -onis, der. di passus, part. pass. di pati «patire, soffrire»]. – In senso generico, e in rapporto al sign. fondamentale del verbo lat. pati (v. patire1), il termine passione si contrappone direttamente...