Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] a Parigi, fosse dell'Italia meridionale. Nella patria della novella, assai più incline alla chiara realtà che può esercitare il governo. Per questa ragione di controllo, anche le opere escluse dalla sfera della legge (art. 1) sono soggette a nulla ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] dello stato, sul quale esercita un dominio senza limiti e senza controllo.
Gli stati autonomi e la decadenza dell' e due ottave, e, secondo la posizione delle dita e l'inclinazionedella testa, possono far sentire suoni cromatici intercalati tra ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] Bihor ad ovest di Cluj, poiché l'inclinazione degli strati produce creste dissimmetriche del tipo delle cuestas. Non si trova nulla di simile - Il sottosegretariato di stato per l'aria controlla: l'aviazione militare, i servizî tecnici, meteorologici ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] ferma la certezza della verità di quanto aveva 14 secoli innanzi affermato Galeno, da essere piuttosto inclinato, di fronte ai quanto la natura potesse concedere nel metodico controllodelle successive fasi dei fenomeni morbosi spontaneamente insorti ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] e dei pellegrinaggi.
In tutte le genti dell'Austria è una viva inclinazione alla serena gioia del canto; nessuna festa popolare sterline 3.500.000. Il 16 aprile il comitato di controllo approvò le condidizioni del prestito a lunga scadenza che diede ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] con particolare lucidità la paura di aver perso il controllodella propria vita.
In diverso modo il discorso, anche formalmente fluide velature e nei rivoli di colore, secondo l'inclinazionedella tela, di M. Louis, trasposti da veicoli emozionali ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] la quale, formata da conglomerati e arenarie, presenta una sensibile inclinazione verso il mare, e si trova a notevole altezza; i un solo comando. L'ispettore generale dell'aeronautica esercita il controllo sull'aviazione del paese, tanto militare ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] medesima durata di tempo. Col crescere della durata dello sviluppo, l'inclinazionedella a b cresce (figg. 40, precede quello di sviluppo.
Controllodella durata dello sviluppo. - Al più antico metodo di controllo, che consiste nell'ispezionare la ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] in altezza sino a circa due terzi della freccia della vòlta, potendosi così disporre un timpano inclinato, che viene ricoperto dalla cappa, e con la riserva del diritto di controllo e collaudo da parte dell'amministrazione, in base a determinate ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] la coltivazione a mezzo di gallerie inclinate opportunamente tracciate, dalle pareti delle quali trasuda il petrolio che per capitale crebbe a 600 milioni di dollari e mantenne un controllo effettivo, se non apparente, su tutte le compagnie che ...
Leggi Tutto
bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, libero di disporsi secondo le linee di...
passione
passióne s. f. [dal lat. tardo passio -onis, der. di passus, part. pass. di pati «patire, soffrire»]. – In senso generico, e in rapporto al sign. fondamentale del verbo lat. pati (v. patire1), il termine passione si contrappone direttamente...