Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] già utilizzate nel campo delcontrollo ottimo. Negli stessi produzione, per la prenotazione di posti aerei, per un gioco elettronico. Il traffico, server pirata che si spacciano per gestori della trasmissione, programmi che emulano diversi servizi del ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] temuta 'guerra totale' contro il traffico navale il 1° febbraio 1917 e 3.000 km/h). Tali sono le caratteristiche degli aerei da caccia o dei caccia-bombardieri. I grandi bombardieri il controllo empirico della teoria richiede di tenere conto del fatto ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] missili terra-aria contro aerei di linea. Riuscire a controllare, e quindi a fronteggiare, attacchi del genere è più difficile minacciare aeroporti e compagnie di una perdita di traffico turistico. Ciò può essere fatto indirettamente, informando ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] e della Siria sotto il suo controllo.
Avendo una sua dimensione territoriale, mare ed è diretta a contrastare il traffico illegale di migranti (a quanto sembra concesso né il sorvolo del territorio né l’uso delle basi. Gli aerei erano partiti da basi ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
cielo unico
(cielo unico europeo), loc. s.le m. Spazio aereo unificato, proposto dalla Commissione Europea per rendere più efficiente e sicuro il controllo del traffico aereo tra gli stati membri dell’Unione. ◆ «La Commissione Ue vuole la...