FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] sono mantenute invariate, per l'operare di questo effetto automatico il gettito che affluirà al bilancio dello Stato risulterà di rivedere di continuo il rapporto tra poteri di controllo e tutela dei contribuenti, incidendo ora sulle procedure ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] decidere ottiene così un supporto tecnico di informazione e di controllo e, alla fine, acquista maggiore credibilità ed autorità. I sistemi elettronici per il trattamento automatico dei dati costituiscono, dunque, pur nella loro funzione strumentale ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] necessario l'uso di un particolare software di controllo.
Altri esperimenti a scopi commerciali sono stati condotti , si è cominciato a chiedere al software di documentazione automatica qualcosa di più della semplice ricerca di riferimenti: sono nate ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] sopportare le difficoltà, le spese e i rischi di aggirare i controlli alle frontiere". Questo stato di cose nuoce sia all'immigrazione, ricongiungimenti che, presentandosi come "un generatore automatico e poco selettivo di flussi" (Commissione 2000 ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] seggi non permanenti, aumento legato peraltro a un meccanismo automatico di revisione anche del numero dei membri permanenti da Stati membri e sotto le direttive e il controllo dell’Assemblea generale.
La Corte internazionale di giustizia ...
Leggi Tutto
Indagini preliminari. Intercettazioni telefoniche
Alberto Cisterna
Indagini preliminariIntercettazioni telefoniche
L’erosione delle problematiche connesse alla localizzazione extra moenia delle attività [...] controllo sui sistemi di pagamento elettronico; monitoraggio delle fidelity card e dei dispositivi di pagamento automatico il legislatore ha esteso con la l. n. 63/2001 il congegno di controllo ex art. 192, co. 3, alla fase cautelare e al caso del ...
Leggi Tutto
banca
Giulia Nunziante
Il luogo di incontro tra chi presta denaro e chi lo riceve
La banca è una particolare impresa a cui le famiglie e le aziende affidano i loro risparmi. Questi soldi rappresentano [...] dello stipendio direttamente sul conto e il pagamento automatico delle bollette (telefono, energia elettrica, gas, estero. Inoltre, operavano nel paese 82 gruppi bancari che controllavano 225 banche italiane.
La Banca centrale europea e l'Eurosistema ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] e risolvere le equazioni balistiche permettendo lo sgancio automatico del carico bellico. Se l’equipaggio ha inserito dei sistemi, sia di bordo sia di terra, atti a controllare le diverse fasi del moto del veicolo spaziale durante la missione. ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] di organizzazione, i cui inconvenienti sono legati alla debolezza del controllo disciplinare, alla pluralità di comando che si viene così calcolo aziendali; gli aggettivi elettronico e automatico sono stati progressivamente abbandonati a favore del ...
Leggi Tutto
Diritto
Dislocazione di poteri e/o funzioni tra i diversi soggetti e organi dell’organizzazione amministrativa, al fine di raccordare le esigenze della collettività agli enti a essa più vicini. Si contrappone [...] produttivi. A partire dai primi esperimenti di collegamento automatico o semiautomatico fra lavorazioni diverse, si è localmente dal sistema di supervisione, elaborazione, presentazione e controllo; il successivo legame fra i flussi informativi e le ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
automatica
automàtica s. f. [femm. sost. dell’agg. automatico]. – Complesso di metodologie e tecnologie sviluppatosi in seguito e parallelamente all’introduzione dei procedimenti atti a ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nel settore...