Armi
Richard A. Gabriel
Introduzione: dalla preistoria al Medioevo
I ritrovamenti archeologici inducono a ritenere che le prime armi usate dall'uomo abbiano fatto la loro comparsa durante l'ultima glaciazione, [...] . L'americano AH-64 Apache può trasportare 16 missili anticarro Hellfire, che una volta lanciati si dirigono automaticamente sul bersaglio, senza ulteriori controlli. L'Apache ha in dotazione anche 19 razzi da 2,75 pollici e un cannone a catena ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] di organizzazione, i cui inconvenienti sono legati alla debolezza del controllo disciplinare, alla pluralità di comando che si viene così calcolo aziendali; gli aggettivi elettronico e automatico sono stati progressivamente abbandonati a favore del ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] prima di consegnarle al duca di Baviera. Questo genere di controllo divenne una procedura consueta negli arsenali di tutto l'Impero combustibile. L'impiego del carbone non fu automatico, tale processo presentava infatti alcune difficoltà tecniche ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La tecnologia militare
Theodore S. Feldman
La tecnologia militare
Il tardo Illuminismo
Come in tutti i periodi storici, anche nel tardo [...] una monarchia assoluta ‒ era in grado di predisporre e controllare azioni militari di questo genere.
Negli ultimi decenni del di metallo, erano caratterizzati da meccanismi di bloccaggio automatico, da frese sagomate e da un largo impiego ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
automatica
automàtica s. f. [femm. sost. dell’agg. automatico]. – Complesso di metodologie e tecnologie sviluppatosi in seguito e parallelamente all’introduzione dei procedimenti atti a ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nel settore...