Termine con cui ci si riferisce all'ambiente della casa, di una comunità, di un ristorante, di una nave, ecc., in cui si preparano e cuociono i cibi, fornito degli impianti necessari a questo fine, e quindi [...] incorporato nell'armadio); il lavandino con vuotatoio elettrico accoppiato con la lavatrice automatica dei piatti; il piano di preparazione; il fornello con il controlloautomatico della cottura e il dispositivo per l'aspirazione dei vapori. Questi ...
Leggi Tutto
TINTURA
Franco Testore
(XXXIII, p. 871; App. II, II, p. 997)
Negli ultimi anni il progresso dei processi di t. ha avuto un notevole sviluppo, favorito da un lato dalla creazione di nuove classi di coloranti, [...] così preparati e degli ausiliari in ciascun apparecchio di t. è effettuata automaticamente a mezzo del programmatore di processo di cui ognuno è dotato, con controlloautomatico di tutte le funzioni e della successione delle fasi; tale programmatore ...
Leggi Tutto
Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni.
Tipi di lavorazione
La scelta del tipo [...] applicazioni della sintesi dei sistemi di controlloautomatico (➔ controllo), basate sull’analisi del comportamento dinamico (teoria del controllo e del controllo ottimo), e dallo sviluppo del controlloautomatico delle macchine utensili, sono nati i ...
Leggi Tutto
Insieme delle azioni finalizzate a risparmiare energia; più in particolare, la riduzione degli sprechi di energia e di risorse nelle attività quotidiane e nella produzione industriale. Le strategie [...] dei nuovi materiali, più leggeri e resistenti, dei nuovi rivestimenti che riducono l’attrito dell’aria, del controlloautomatico della combustione e della guida, con la conseguente ottimizzazione, istante per istante, della coppia motrice e del ...
Leggi Tutto
UTENSILI, MACCHINE
Stefano Tornincasa
(XXXIV, p. 856; App. II, II, p. 1079; III, II, p. 1060; IV, III, p. 779)
L'evoluzione rapida delle nuove tecnologie e la crescente competizione internazionale hanno [...] la concezione e la progettazione della macchina utensile. In particolare l'adozione del controllo numerico (NC, Numerical Control) ha permesso di controllareautomaticamente, con elevata precisione e ripetibilità i movimenti di lavoro, sulla base di ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] ci sono elementi di elevata capacità e lunghi tempi di ritardo che rendono difficile la realizzazione del controlloautomatico di questi processi. Mentre nelle operazioni di stabilimento normalmente si impiegano sistemi di programmazione, l ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] e del gruppo inchiostrante; (c) il dispositivo di macinazione data l’alta viscosità dell’inchiostro offset; (d) il controlloautomatico e la gestione computerizzata della densità di stampa durante la tiratura, che è rilevata con densitometri a ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] di stampaggio per soffiatura si può eseguire in modo automatico o continuo: alcune macchine di grande produttività lavorano fino uno strato di stagno fuso in una camera ad atmosfera controllata. Per effetto della forza di gravità e della tensione ...
Leggi Tutto
Dispositivo che permette di modificare determinate componenti o caratteristiche di un segnale sonoro, luminoso o elettrico.
Apparecchiatura attraverso la quale si fa passare un fluido allo scopo di trattenere [...] da rumore bianco. Sono applicati nel progetto dei sistemi di controllo. F. a linee di trasmissione F. realizzati per mezzo piani assiali. Questi sono collegati mediante tubazioni a un distributore automatico, per modo che in ciascuno di essi si può a ...
Leggi Tutto
Metodo di rilevamento planimetrico e altimetrico del terreno, che impiega determinate vedute fotografiche del terreno stesso. Si parla di f. terrestre e di f. aerea (o aerofotogrammetria) a seconda che [...] utilizzata in campo industriale, in campo metallurgico per il controllo delle saldature, per la gestione del territorio, la del terreno fotografato. Oggi la restituzione è esclusivamente automatica e si ottiene per mezzo di apparecchi restitutori ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
automatica
automàtica s. f. [femm. sost. dell’agg. automatico]. – Complesso di metodologie e tecnologie sviluppatosi in seguito e parallelamente all’introduzione dei procedimenti atti a ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nel settore...