Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] rimanevano invisibili per l’utente. Era infatti obbligatorio che i prodotti avessero una loro identità ben e Settanta, di creare film e documentari a partire sia dal contributo di più persone sia remixando materiale eterogeneo di archivio con riprese ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] un componente di sesso femminile. Importante fu anche il contributo dato da alcune pronunce della Consulta, come la sentenza . L’arresto in flagranza, infatti, non è mai obbligatorio, ma rimesso alla discrezionalità degli organi di polizia, che ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] pignorabilità in vigore per le pensioni a carico degli istituti di previdenza obbligatoria previsti dall’art. 128 R.d.l. 4.10.1935, sempreché sia in possesso di almeno venti anni di contributi alla data di presentazione della domanda di accesso ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] in grado di modificarne tratti e operato. In questo contributo si evidenzierà la centralità del tema, le linee il decreto trasparenza dispone che i dati oggetto di pubblicazione obbligatoria siano tutti aperti e riutilizzabili e il CAD che i dati ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] 148/2011, che aggiunge un quarto comma, rende obbligatorio per le parti che effettuano comunicazioni l’utilizzo della ’art. 13, che stabiliva un aumento del 50 % del contributo unificato da versare «ove il difensore non indichi il proprio indirizzo ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] , di recupero del ritardato (o omesso) versamento dei “contributi” datoriali al fondo pensione.
Difatti è dato rilevare che TFR maturando che, come si è già evidenziato, è ora obbligatorio per tutti i lavoratori assunti a decorrere dal 1° gennaio ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Chimica e manifatture
Marco Beretta
Chimica e manifatture
Un aspetto che segna in modo caratteristico lo sviluppo dell'industria chimica [...] sale comune: una scoperta, questa, che diede un contributo importante alla fondazione dell'industria chimica pesante. Infatti, con questo sistema, cercò di superarlo introducendo un corso obbligatorio di formazione. L'istituzione di una école des ...
Leggi Tutto
Mauro Trivellin
Abstract
In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito [...] il tributo non costituisca oggetto di un unitario rapporto obbligatorio (difficile da configurare, ad es., per la , M., Accordo e disposizione nel diritto tributario, contributo allo studio dell’accertamento con adesione e della conciliazioni ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] il debito pro quota di ciascuno la sua fonte nel debito sociale, onde l’unicità genetica del rapporto obbligatorio, pur diventando in seguito i vari rapporti autonomi19. Né impedito l’adempimento del terzo con efficacia estintiva dell’obbligazione ...
Leggi Tutto
Il design dell’artefatto tecnologico
Alberto Bassi
Premesse e delimitazioni di campo
L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] la funzione riconosciuta al design, cui negli anni ha fornito un contributo determinante Jonathan Ive.
Esemplare il caso dell’iPod (2001), che delle ecolabels e delle energy-labels, etichette obbligatorie su vari tipi di elettrodomestici. Si tratta ...
Leggi Tutto
contributo
s. m. [dal lat. contributum, neutro sostantivato del part. pass. di contribuĕre «contribuire»]. – 1. a. Quello che si dà, quale propria personale offerta, per il raggiungimento di un fine al quale collaborano più persone: c. in...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...