Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La cultura politecnica
Frédéric Ieva
L’istruzione tecnica prima dell’Unità
Avviando nel 1839 la prima serie de «Il Politecnico», Carlo Cattaneo si propose di perseguire due intenti: il rinnovamento [...] in vita le scuole tecniche, mentre per i licei era obbligatorio che ne esistesse almeno uno per ogni provincia; questo il suo allievo Segre e Peano. Fondamentale fu il contributo di Volterra agli studi sulla teoria delle equazioni integrali, ...
Leggi Tutto
La procedura di mediazione riformata
Luciana Breggia
Con il d.l. 21.6.2013, n. 69 la disciplina della mediazione introdotta dal d.lgs. 4.3.2010, n. 28 viene modificata in modo rilevante. La mediazione [...] , co. 4, lett. d) del d.m. n. 180/2010 per la mediazione obbligatoria ex lege.
3.7 Le sanzioni
Il d.l. n. 69/2013, come si è 84, co 2.
2 Al momento della pubblicazione del precedente contributo nel Libro dell’anno del diritto 2014, si era potuto tener ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. La ceramica etrusca
Marina Micozzi
Fernando Gilotta
Maria Antonietta Rizzo
La ceramica etrusco-geometrica
di Marina Micozzi
Intorno alla metà dell’VIII sec. [...] quali il Pittore Affettato e dei Gomiti in Fuori, obbligatorio; non mancano tuttavia inaspettati prestiti anche da altre fra l’età del ferro e l’età ellenistica e contributi della ricerca antropologica alla conoscenza del popolo etrusco. Atti del ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] la deliberazione adottata con il voto o, comunque, il contributo determinante della partecipazione ‘sospesa’, può essere impugnata anche di rilevanza del patto, prevedendone la comunicazione obbligatoria solo nel caso in cui esso aggreghi ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] di lavoro al fondo pensione e da corrispondere all’istituto di previdenza obbligatoria.
Un’impostazione, questa, che condurrà i giudici della Consulta (C modo, la vicenda del cd. contributo su contributo ebbe indubbiamente il merito di mettere al ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] centrali e locali la cui attività principale consiste nell'erogare prestazioni sociali finanziate attraverso contributi generalmente a carattere obbligatorio (in Italia: INPS, INAIL e altri).
I bilanci pubblici elaborati secondo le norme della ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA (v. vol. vii, p. 1062)
E. Greco
P. Sommella
p. 1062). Grecia. - Il complesso di norme che regolano la pianificazione urbana viene indicato con il [...] A. Momigliano, La città antica di Fustel de Coulanges, in Quinto contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, I, Roma 1975 Ancona, ecc.) dimostra, comunque, come sia obbligatorio operare per singole esemplificazioni e non per ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] . Ai giudici fu chiesto dunque di non considerare più obbligatorio per l'atleta il contatto con il suolo, ma ′24″. Ma ormai la marcia femminile, grazie anche al forte contributo di atlete russe e australiane, aveva vinto la sua battaglia. ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] europeo di produzione (made in Eu/Italy), marchio composito obbligatorio al quale legare controlli e sanzioni. La Finanziaria 2004 sento di aver dato e di continuare a dare un contributo personale attraverso la mia attività.
Essermi dilungata su Balla ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] periodo repubblicano, l’insegnamento del diritto romano divenne obbligatorio. Tra coloro che si erano recati a studiare e poter plasmare la propria lettura del sistema e il proprio contributo a esso. Tale lavoro ha investito il linguaggio giuridico e ...
Leggi Tutto
contributo
s. m. [dal lat. contributum, neutro sostantivato del part. pass. di contribuĕre «contribuire»]. – 1. a. Quello che si dà, quale propria personale offerta, per il raggiungimento di un fine al quale collaborano più persone: c. in...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...