ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] and Theory 6, 1966, pp. 1-23 (rist. in id., Quarto contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma 1969, pp. 13 recuperate di peso dal mondo classico per la obbligatoria necessità di fortificare la coesione tra l'impero romano ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] come ministro della Pubblica Istruzione, l'insegnamento obbligatorio nella scuola.
Del resto, proprio dalla la prima volta una miscela di immagini riprese in diretta e di contributi raccolti nel corso della gara su altre fasi della corsa, o ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] nazionale il 24 gennaio impone il servizio militare obbligatorio(72). La scelta inoltre coincide col distacco da 24 sono ex legionari, 21 fascisti, 13 arditi. Il minor contributo dei veneziani, rispetto al 1919-1920, può essere dovuto al fatto ...
Leggi Tutto
Il primo comune
Andrea Castagnetti
Le istituzioni comunali
La costituzione del comune durante il ducato di Pietro Polani (1141-1148). a) La prima apparizione di "commune", "sapientes" e "consilium" [...] in senso letterale, quale consiglio ovvero parere, obbligatorio certo, ma sempre parere, espresso dal comune, pp. 577-612, 613-644). È stato intanto pubblicato un ulteriore contributo: La società veneziana nel medioevo. I. Dai tribuni ai giudici, ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170)
E. Fiore Marochetti
G. Palumbo
L. Bacchielli
B. Genito
N. G. Gorbunova
B. J. Staviskij
A. A. Di Castro
R. [...] Ma la tomba di Kallithea testimonia anche un sostanziale contributo dell'Attica all'impostazione e allo sviluppo dello schema culturale, questi monumenti costituiscono il riferimento tipologico obbligatorio per le ben più famose tombe rupestri ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] della vita viene considerata a 20 mm sopra la cresta iliaca. È obbligatorio usare sia per la corsa lenta sia per quella veloce la stessa noto con il nome d'arte di Buffalo Bill. Il contributo di Cody alla popolarità dello sport del tiro è tangibile, ...
Leggi Tutto
Le Arti cittadine
Giorgetta Bonfiglio Dosio
La storiografia
La storiografia annovera, a proposito delle associazioni artigiane medioevali, numerosi studi di qualità scientifica e di taglio ideologico [...] . Billanovich e da Giorgetta Bonfiglio Dosio nei due contributi apparsi in Viridarium floridum. Studi di storia veneta pittori 1, bottai 11, fustagnai 8, conciatori 2.
99. Obbligatorio per l'esercizio della professione: vetrai 11; pellicciai 4, 5, ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] della dottrina ‘breve’ del Bellarmino; un testo da rendere obbligatorio in tutta la Chiesa dopo le opportune traduzioni, eventualmente età moderna, Roma 2003, pp. 219-277.
49 I due contributi più completi su questo tema risultano J.M. Giménez, Un ...
Leggi Tutto
L'apparato militare
Aldo A. Settia
Premessa
Le potenze marittime italiane, contemporanee e concorrenti di Venezia, ebbero, insieme con una forza navale, anche un esercito impegnato in uno sforzo [...] inviati a Creta nel 1211 e nel 1222- è invece obbligatorio per chi milita a bordo, in alternativa con la capellina Chronica, pp. 306-307, 310.
87. Antonio Battistella, Contributo alla storia delle relazioni tra Venezia e Bologna dall'undicesimo al ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] prole nettamente meno delle femmine. Il comportamento paterno è obbligatorio solo in un ristretto numero di specie; in genere, umano risale a Hobbes e a Machiavelli. Il contributo della sociobiologia consiste nel dare una solida base biologica ...
Leggi Tutto
contributo
s. m. [dal lat. contributum, neutro sostantivato del part. pass. di contribuĕre «contribuire»]. – 1. a. Quello che si dà, quale propria personale offerta, per il raggiungimento di un fine al quale collaborano più persone: c. in...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...