Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] caso si parla di contributo ‛configurazionale', che differisce dal contributo ‛vibrazionale', dovuto semplicemente essere definito come la quantità necessaria a provvedere al volume obbligatorio di urina. In ambiente particolarmente caldo e con lavoro ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: dal prestito all'imposta
Luciano Penzolo
Verso lo Stato territoriale
Il 12 aprile 1404, all'indomani dell'entrata di Francesco III Novello da Carrara a Verona, il senato veneziano [...] in cui si decretava l'imposizione di un prestito obbligatorio si decideva altresì di arruolare un primo nucleo di nel 1475 per un ammontare totale di 16.000 ducati; e analoghi contributi pervennero da Vicenza fra il 1472 e il 1474 e da Bergamo ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] preliminare di decimazione lachmannianamente valido, e dunque obbligatorio: chiamandosi descripti i codici ‛figli', l' non so bene se di Dante o del Petrarca, quali ‛il contributo dei secoli alla bellezza dell'opera d'arte'"; v. Pasquali, 19522 ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] quadro per ora abbastanza persuasivo (v. Davis, 1975 v. i contributi di Zanchetti e altri, 1976). Almeno nel ratto, vi sono realmente l'ipertensione cosiddetta borderline rappresenti l'obbligatorio stadio iniziale dell'ipertensione essenziale.
b) ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] gravano sui diversi beni di consumo e ciò può portare alla riduzione del benessere collettivo; la presenza di un prelievo obbligatorio (contributi sociali) a carico dei datori di lavoro inserisce un cuneo fiscale tra il costo del lavoro per l'impresa ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] poi nei decenni a noi più vicini con contributi di estrema importanza, vantarono in questo periodo pionieristico urgenza dei feriti nell'apparato digerente è assoluto e obbligatorio.
f) Ulteriori progressi nel trattamento dello shock
Abbiamo ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] regolazione, un ‟criterio associativo e collaborativo" che identifica il contributo dei ‟governi privati" alla regolazione dell'ordine sociale (v forme alternative al conflitto: dall'arbitrato obbligatorio all'intervento amministrativo e/o legislativo ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] dell'elaborazione, intrinsecamente imprecisa, è comunque obbligatorio passare per una fase di preaddestramento, in direzione) per il peso memorizzato, e invia in output un contributo all'input netto del neurone ricevente. L'input della sinapsi ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
Significato del termine
Il termine comunismo ha un duplice significato: per un verso designa un progetto di riorganizzazione radicale della società, fondato sull'abolizione [...] sotto la guida di un capo provvidenziale. Il contributo di questi pensatori era importante in quanto poneva al socialismo venne presentata dall'URSS come 'scientifica' e quindi obbligatoria per tutti i paesi, salvo possibili varianti tattiche ma non ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] altro nella produzione di ambedue le merci. Il grande contributo della teoria ricardiana è consistito per l'appunto nel presunzione d'intervento o si raggiunge un punto d'intervento obbligatorio, le misure poste in atto sono quelle usuali di un ...
Leggi Tutto
contributo
s. m. [dal lat. contributum, neutro sostantivato del part. pass. di contribuĕre «contribuire»]. – 1. a. Quello che si dà, quale propria personale offerta, per il raggiungimento di un fine al quale collaborano più persone: c. in...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...