. Sotto il termine "finanza locale" si ricomprendono i problemi economici e giuridici conseguenti sia all'esistenza di enti locali territoriali, sottoposti allo stato, dotati di autonomia ai sensi degli [...] (artt. 192-200 T.U.F.L. n. 1175, cit.);
b) il contributo per la costruzione di gallerie;
c) l'imposta di soggiorno (d.l. 24 novembre di provvedere ad opera pubblica di carattere obbligatorio debitamente autorizzata, i cui progetti abbiano riportato ...
Leggi Tutto
RISPARMIO (XXIX, p. 453)
Amedeo GAMBINO
Raffaele LOCATELLI
Amedeo CALVANO
La fondamentale distinzione tra l'atto e il risultato del risparmio, che non viene generalmente avvertita nell'uso comune, [...] e godenti dell'esenzione da ogni imposta o contributo, ma rimborsabili al termine della guerra con preavviso A tal fine la legge del 1939 sulle concentrazioni disponeva la fusione obbligatoria con un'altra cassa di risparmio di quelle casse che, non ...
Leggi Tutto
L'istituto del d. che consente lo scioglimento del matrimonio per cause diverse dalla morte di uno dei coniugi, è stato introdotto in Italia con la l. 1° dic. 1970, n. 898, che ha profondamente mutato [...] di ciascun genitore di vigilare sulla loro educazione, mentre il contributo che grava il coniuge non affidatario è stabilito, nella in contraddittorio tra le parti e con l'intervento obbligatorio del pubblico ministero, vengono acquisite le prove e ...
Leggi Tutto
Il grande campo nel quale svolge la sua attività tutto quanto si riferisce al miglioramento dell'uomo è diviso fra l'eutenica e l'eugenica, che mirano entrambe a questo fine: trasformare la presente collettività [...] e, per converso, a che sia aumentato il contributo riproduttivo degli individui migliori. La prima parte del programma ; fu, cioè, avanzata la proposta di rendere obbligatorio un certificato prematrimoniale comprovante l'idoneità alle nozze senza ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Giuseppe Samonà
Urbanistica. - A V. negli ultimi 25 anni tanti avvenimenti non sono stati favorevoli alla città. Fenomeni fisici di marea e geofisici di bradisismo e di subsidenza, con abbassamento [...] analoghi per formare comprensori e piani di comparto obbligatorio avrebbero potuto essere usati in aree meno famose e delle acque alte in laguna, apr. 1970; V° Gruppo, Contributo allo studio geologico e geofisico di Venezia, giugno 1970; Catalogo ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. A metà del primo decennio del 21° sec. i P. B. confermano [...] quanto riguarda floricoltura e zootecnia. La ripartizione del contributo dei tre settori alla formazione del PIL ( leggi per incrementare la sicurezza e la coesione sociale: divenne obbligatorio il documento d'identità (gennaio 2005) e fu introdotto ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726)
Francesco Todaro
La battaglia del grano. - Si andava accentuando in Italia, in questi ultimi decennî, un preoccupante squilibrio fra il consumo e la produzione nazionale del grano, [...] dazio d'importazione, recava un primo non piccolo contributo alla risoluzione del fondamentale problema dei prezzi. Un contributo veramente risolutivo vi ha aggiunto nel 1936 l'ammasso obbligatorio e totalitario del grano, che sottrae il produttore ...
Leggi Tutto
L'ordinamento amministrativo delle acque pubbliche ha trovato una più completa disciplina nel testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775, emanato in virtù della delegazione di poteri conferita al governo con [...] necessario per ragioni tecniche o economiche (art. 43); il contributo, che lo stato può concedere per la costruzione di delle acque e il miglior esercizio delle utenze, la costituzione obbligatoria di consorzî fra tutti o parte degli utenti di un ...
Leggi Tutto
L'avvento al governo in Germania del partito nazionalsocialista (gennaio 1933) segnò l'inizio di una grande persecuzione antiebraica in Europa.
Dal 1933 alla seconda Guerra mondiale. - Un punto programmatico [...] pubblico. Il 4 marzo 1939 fu infine imposto il lavoro obbligatorio, a condizioni durissime.
L'annessione della Saar nel 1935 e israelitica: lo stesso pontefice concesse generosamente il suo contributo. Il 16 ottobre numerosi Ebrei furono catturati e ...
Leggi Tutto
Il 1975 è stato proclamato dall'ONU l'anno internazionale della donna. A Città di Messico è stata tenuta una Conferenza internazionale, nel corso della quale è stata adottata una dichiarazione che comprende [...] a tale somma l'Istituto determina l'ammontare del contributo costante da versarsi in ciascun anno per ottenere la . 482, che contiene la disciplina generale delle assunzioni obbligatorie presso le pubbliche amministrazioni e presso le aziende private, ...
Leggi Tutto
contributo
s. m. [dal lat. contributum, neutro sostantivato del part. pass. di contribuĕre «contribuire»]. – 1. a. Quello che si dà, quale propria personale offerta, per il raggiungimento di un fine al quale collaborano più persone: c. in...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...