FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] truppe francesi tornarono nel Granducato che fu costretto di nuovo a versare contributi e fornire contingenti. Nel maggio del 1812 a Firenze e a Livorno, un'evidente simpatia e solidarietà con gli insorti greci condivisa anche da uomini che ...
Leggi Tutto
Onorio IV
Marco Vendittelli
Giacomo Savelli, nato a Roma intorno al 1210, appartenne ad una delle più importanti famiglie romane del sec. XIII, la cui piena affermazione nell'ambito dell'aristocrazia [...] Gubbio, Assisi e Spoleto conclusero un significativo trattato di alleanza e di mutuo soccorso, imperniato soprattutto sulla comune solidarietà nei confronti delle pretese e delle possibili azioni di forza esercitate dal rettore papale del Ducato nei ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] un fondo comune, che comprende i contributi degli associati e i beni acquistati con questi contributi, ma delle obbligazioni assunte rispondono le società industriale, di contro alla solidarietà connessa ai vincoli di sangue e di vicinato, tipica ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTANZA
Tullio ASCARELLI
Lodovico BARASSI
. Gli atti giuridici possono venire direttamente compiuti dallo stesso soggetto al quale il diritto imputa i diritti e gli obblighi che ne derivano, [...] solidale della categoria (di datori di lavoro o di lavoratori). Che questa solidarietà inducesse anche prima comprenderebbe in sé la fonte di tutta una serie di poteri e funzioni, tra cui anche quello di imporre contributi: e in questo senso parrebbe ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] patrizia nel campo del diritto quanto, piuttosto, come contributodi due avvocati al concreto esercizio dell'avvocatura. Manca, di Gesù - ha in un campione dell'antigesuitismo il proprio convinto biografo. E gioca a suo vantaggio la solidarietà ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] implicitamente si sottrae ad un'incondizionata solidarietà al giganteggiare di Lodoli preteso dall'allora ambasciatore veneto . E ciò anche per alleggerire l'apparato annotatorio del contributo, ché il rinvio vale, oltre che per le notizie ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] di linee di svolgimento del dibattito o di fasi in cui esso può essere scandito, di diversi approcci, spesso compresenti nel contributodi ., Autonomia dei privati e problemi giuridici della solidarietà, Milano, 2007; Navarretta, E., Diritti ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] solidarietà passiva tra loro operante, abbiano diritto di essere costantemente informati sulle effettive possibilità di adempimento di ciascuno di esame della Camera dei deputati.
2 Costantino, Contributo alla teoria delle proprietà, Napoli, 1967, 275 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Cesare Vivante
Alberto Sciumè
La figura di Cesare Vivante è emblematica testimonianza della dialettica fra società civile, società politica ed esperienza giuridica propria dell’Italia tra Otto e Novecento [...] scientismo», allora dominante, di voler costruire una nuova visione dell’uomo e del mondo con il contributodi una «Scienza (con prospera se non esiste e non prospera la società». La solidarietà fra gli uomini appare perciò la nuova energia diffusa in ...
Leggi Tutto
tassa di solidarieta
tassa di solidarietà loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...