L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] prefigurare, in ambito contrattuale, in nome del dovere inderogabile disolidarietàdi cui all’art. 2 Cost., un sindacato – 31 Sul tema della nullità di protezione si veda, da ultimo, il recentissimo contributodiDi Marzio, F., Contratto illecito ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] della pronuncia delle Sezioni Unite, il contributo ricostruisce l’iter giurisprudenziale che ha essere offerta dall’istituto della responsabilità civile, ma richieda un intervento pubblico disolidarietà sociale31.
1 Cass., 2.10.2012, n. 16754, in ...
Leggi Tutto
Condominio e lastrico solare
Antonio Scarpa
Cass., S.U., 10.5.2016, n. 9449, ha affermato che dei danni per infiltrazioni d’acqua subiti dall’appartamento sottostante al lastrico solare o alla terrazza [...] come, ancora, alla garanzia dovuta dai condomini in regola coi pagamenti per i contributi dovuti dai morosi, ex art. 63, co. 2, disp. att. secondo cui tali concorrenti responsabilità sono legate dal nesso disolidarietàdi cui all’art. 2055 c.c., ma, ...
Leggi Tutto
Caparra confirmatoria e riduzione giudiziale
Francesco Paolo Patti
Con due recenti ordinanze, la Corte costituzionale si è pronunciata sulla questione di legittimità riguardante l’assenza di una norma [...] due ricordate ordinanze, ha dichiarato che la clausola lesiva del dovere disolidarietà e del canone della buona fede è nulla ai sensi dell’art in contributi che nel vigore del codice civile previgente mettevano in luce l’«assurdità» del divieto di ...
Leggi Tutto
I beni comuni
Maria Rosaria Marella
I processi di privatizzazione imposti dal progressivo smantellamento del welfare e dalle politiche neoliberiste hanno accresciuto enormemente l’interesse per i beni [...] che hanno generato l’attuale crisi di fiducia nelle istituzioni. Questo contributo mette a fuoco i profili giuridici risulta costitutivo dell’altra e viceversa. Inoltre i legami disolidarietà e l’individuazione della comunità che insistono sul bene ...
Leggi Tutto
La riforma della disciplina del condominio
Vincenzo Colonna
Antonio Scarpa
La recente riforma della disciplina del condominio, pur con contraddizioni ed esiti spesso poco convincenti, determinati soprattutto [...] , la legge definisce due livelli successivi disolidarietà: quella dei condomini morosi e quella dei condomini in regola. Questa “solidarietà disuguale” si giustifica perché è la mora nei pagamenti dei contributi condominiali ad aver determinato l ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] partecipa di riflesso, senza recarvi alcun efficace contributodi fervore o didi Parigi del 27 novembre 1912; si resero più numerosi i vincoli con le antiche colonie americane, l'"ispanoamericanismo" mirando "a ottenere la più stretta solidarietà ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] non superiore al 6%; il governo dà un contributodi interessi nella misura di ½-2%.
Le principali linee gestite dalla Nippon dalle quali si differenzia, in quanto non vi è solidarietà ministeriale. Il Gabinetto dei ministri è il primo organo ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] e del sistema difensivo e con l'ammodernamento della rete di rifornimento idrico a servizio di una popolazione in costante aumento. Anche in questa c. fu determinante il contributodi alcune minoranze, tra cui l'attiva comunità ebraica, residenti in ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] in questo periodo all'Asia, come pure a qualche contributodi un certo valore che gli Europei avrebbero potuto dare alla locali. Gli Inglesi furono premiati per la solidarietà manifestata: queste colonie divennero estremamente dipendenti dalla ...
Leggi Tutto
tassa di solidarieta
tassa di solidarietà loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...