CERETTI, Celso
Pier Carlo Masini
Nacque da Luigi e da Maria Malagodi il 23 genn. 1844 a Mirandola, città dove vivace era l'opposizione al regime estense. Il padre, incarcerato per i moti del '31, dette [...] un atto puramente simbolico disolidarietà. Più fortunata la di Bakunin inmorte di Mazzini, a cura di A. Colombo, in Annali dell'IstitutoGiangiacomo Feltrinelli, XIV (1972), pp. 175-183; C. C. (con unalett. a Paride Suzzara Verdi), in Contributi ...
Leggi Tutto
PETITTI, Carlo Ilarione, conte di Roreto
Manfredi Alberti
PETITTI, Carlo Ilarione, conte di Roreto. – Nacque a Torino il 21 ottobre 1790 dal conte Giuseppe Antonio e dalla nobile Innocenza Gabriella [...] come testimoniato da alcuni suoi contributi, fra cui le Ricerche statistiche sulla città di Parigi e il Dipartimento della disolidarietà sociale ricavati dalla dottrina cristiana, affidando allo Stato il compito di coordinare questi obiettivi e di ...
Leggi Tutto
PEPOLI, Gioacchino Napoleone
Salvatore Alongi
PEPOLI, Gioacchino Napoleone. – Nacque a Bologna il 10 ottobre 1825, secondogenito del marchese Guido Taddeo e di Letizia Murat, figlia di Gioacchino, già [...] di istituzioni di assistenza, collocamento e previdenza per le classi operaie, con una concezione della solidarietà, propria di , III, Fatti e persone, a cura di M. Rosi, Milano 1933, pp. 839-841; meno datati sono i contributidi A. Appari, G. N. P., ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] rilasci dovuti a incidenti, acque di lavaggio delle cisterne); contributi significativi sono attribuibili anche alle leva anche sulla solidarietà degli Slavi ortodossi dei Balcani; per contro, l’Austria orientò le sue linee di espansione verso il ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] e alla tutela dell'ambiente, con un forte contributo finanziario da parte occidentale, nello stesso 1989. Un limite preciso era però posto dalla solidarietà atlantica.
Se una correzione di rotta ci fu, venne compiuta nella politica economica ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] di Maastricht. Nello stesso mese Mitterrand atterrava all'aeroporto di Sarajevo, posto sotto il tiro delle milizie serbe, per portare la sua solidarietàdi anfore (Gauloise 4 del 2° secolo d.C.) e di tegole; né si possono dimenticare i contributi ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] la tranquillité). Vi sono poi molti altri autori che tentano di dare alla poesia belga un contributo personale: R. Goffin, G. Linze, R. Vivier, nuova poesia annuncia il sorgere di un mondo migliore, basato sulla solidarietà, alla cui edificazione è ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] l'introduzione di un nuovo prelievo (contribution sociale généralisée) destinato a sostituire i contributi dei lavoratori immigrati irregolari di evitare l'espulsione, nel novembre 1998 il ministro per l'Occupazione e la solidarietà sociale, M ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] l'intenso sviluppo di produzione e consumi, e la crescente domanda cinese ha dato un contributo notevole alla risalita al presidente statunitense la propria solidarietà, e mise gradualmente da parte, a partire dalla fine di quell'anno, gli aspetti ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] l'intenso sviluppo di produzione e consumi, e la crescente domanda cinese ha dato un contributo notevole alla risalita al presidente statunitense la propria solidarietà, e mise gradualmente da parte, a partire dalla fine di quell'anno, gli aspetti ...
Leggi Tutto
tassa di solidarieta
tassa di solidarietà loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...