Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] prevedono una ripresa intorno al 7,4% annuo (anche se gli effetti della crisi finanziaria globale hanno prodotto una contrazione rispetto ai tassi degli anni precedenti, superiori all’8%). La crescita è stata trainata dai buoni risultati registrati ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] al 4,5% con previsioni di ulteriore crescita, anche se gli effetti della crisi finanziaria globale hanno prodotto una contrazione rispetto ai tassi degli anni precedenti, superiori all’8%. La crescita è stata trainata dai buoni risultati registrati ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] . Una metà dei paesi europei, di conseguenza, si troverebbe in situazione di ‘crescita zero’, o addirittura di contrazione, se non arrivassero immigrati. Gli indicatori demografici e socio-economici sono generalmente eccellenti con qualche eccezione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] (minori flussi di investimenti stranieri in seguito alle sanzioni adottate da molti partner finanziari e commerciali, contrazione dei prezzi delle materie prime), sia da fatti strutturali interni (inflazione, eccessivo peso del settore pubblico ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] oleosi, vino, frutta e ortaggi, mentre sono diminuiti le patate e il tabacco. Nel settore zootecnico a una contrazione del patrimonio ovino-caprino ed equino fa riscontro un incremento dei capi suini e bovini, con considerevoli miglioramenti nelle ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] situazione di incertezza si protrasse per tutto il 2002. Il peggioramento delle aspettative degli investitori esteri comportò una contrazione del flusso in entrata di investimenti diretti e il rinnovarsi di pressioni sul mercato dei cambi.
Il debito ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] cessazione del rapporto di lavoro fu resa meno gravosa per le imprese con più di dieci dipendenti, anche attraverso la contrazione dei costi di natura legale. I numerosi privilegi concessi a partire dagli anni Settanta ai disoccupati furono in parte ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] elementi del Tūde (partito comunista). Moṣaddeq, per poter far fronte alla grave crisi economica causata dalla paurosa contrazione della produzione e della vendita del petrolio e alla crisi politica determinata dalla decisa opposizione degli ambienti ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] e Ungheria), sostiene la costruzione dell’oleodotto Odessa-Brody-Danzica.
Il declino dell’industria pesante ha provocato una contrazione nelle emissioni di anidride carbonica e di gas serra, e lo stesso effetto è stato accelerato dall’introduzione ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 e il 2012 sono stati per l’Egitto anni di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza, nel febbraio 2011 Hosnī [...] delle attività economiche ha infatti avuto un inevitabile impatto negativo sul quadro macroeconomico, evidenziando una forte contrazione degli investimenti e il conseguente deterioramento della bilancia dei pagamenti, che ha causato una repentina ...
Leggi Tutto
contrazione
contrazióne s. f. [dal lat. contractio -onis, der. di contrahĕre «contrarre»]. – 1. Il contrarsi, l’esser contratto, con riferimento a corpo o materia che ha facoltà di restringersi, di raggrinzarsi. In partic.: a. In fisiologia,...
sistole
sìstole s. f. [dal gr. συστολή «contrazione», der. di συστέλλω «restringere, contrarre»]. – 1. a. Nella metrica classica, il fenomeno per cui si abbrevia una sillaba lunga per natura (contrapp. a diastole). b. Nella metrica italiana,...