Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] .
Per quanto riguarda gli illeciti di carattere penale, hanno la competenza, rispettivamente per i reati e per le contravvenzioni, il Tribunale penale e il Tribunale di Polizia, che sono in realtà particolari articolazioni dei tribunali di istanza e ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] di una somma di denaro compresa tra le diecimila lire e i dieci milioni. L'ammenda - pena pecuniaria per le contravvenzioni - circoscrive il pagamento a una somma compresa tra le quattromila lire e i due milioni. Ambedue le pene pecuniarie consentono ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] ., sez. IV, 13.5.2009, n. 21499, in CED Cass., n. 243967.
44 Il d.l. n. 117/2007 aveva trasformato la contravvenzione di rifiuto dell’accertamento alcolimetrico prevista al co. 7 dell’art. 186 c.d.s. in un illecito amministrativo punito con sanzione ...
Leggi Tutto
Rocco Gustavo Maruotti
Abstract
Nel nostro ordinamento giuridico la tutela penale del c.d. “segreto d’ufficio” è incentrata sul delitto di “Rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio” ex art. 326 [...] ., 312).
È da escludere, invece, il concorso formale tra il delitto di cui all’art. 326 c.p. e la contravvenzione di «pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale», in quanto, nel caso in cui la rivelazione avviene con la pubblicazione ...
Leggi Tutto
Marta Lamanuzzi
Abstract
Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] p., rispetto alla quale costituisce una previsione speciale (anche per la punibilità a titolo di dolo intenzionale).
La contravvenzione di cui all’art. 169, che incriminava l’omessa adozione delle misure minime di sicurezza del trattamento previste ...
Leggi Tutto
contravvenzione
contravvenzióne s. f. [dal lat. giur. mediev. contraventio -onis; v. contravvenire]. – In genere, atto (o omissione) con cui si contravviene a un precetto contenuto in una norma giuridica, e che in genere offende gli interessi...
contravvenzionare
v. tr. Fare una contravvenzione. ◆ un agente della Polizia municipale […], venerdì scorso, s’è «accanito» su otto veicoli dell’Amt incolonnati fra via Dino Col e via Cantore in attesa di essere sottoposti alla revisione presso...