L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] di credito a tempo indeterminato o dal contrattodi fornitura, quella dell’abuso del diritto di voto del socio di società di dati letterali che si oppongono all’idea di confinare il divieto al rapporto disubfornitura: l’art. 9 si riferisce anche ...
Leggi Tutto
Alberto Lepore
Abstract
Con il termine “esternalizzazioni” si definisce la tecnica di gestione imprenditoriale di acquisizione dei fattori produttivi da una fonte esterna. Le esternalizzazioni hanno [...] dall’impresa-madre, sono ricondotte ad unità da una serie dicontratti commerciali di appalto, di somministrazione, disubfornitura (Treu, T., Trasformazioni delle imprese: reti di imprese e regolazione del lavoro, in Mercato, concorrenza e regole ...
Leggi Tutto
Valentina Di Gregorio
Abstract
Vengono esaminate le figure dell’adeguamento contrattuale e della rinegoziazione di fonte legale e convenzionale con riguardo ai presupposti, al contenuto e agli effetti, [...] sugli appalti pubblici, l’art. 1623 c.c. sull’affitto, gli artt.1897-1898 c.c. sul contrattodi assicurazione, l’art. 3, co. 5, della l. 18.6.1998, n. 192 sulla subfornitura, l’art. 1. co. 26, della l. 4.8.2017, n. 124 (l. annuale per il mercato ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] dipendenti, laddove le invenzioni siano state realizzate nell’esecuzione del contrattodi lavoro, qualunque ne sia l’oggetto. Spettano, invece, subfornitura). Al riguardo è stato osservato che tale opzione finisce con il tagliare fuori una fetta di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
In questi ultimi anni gli interventi legislativi in materia di processo civile presentano un dato ricorrente: l’introduzione di procedure conciliative nella convinzione [...] attività produttive, contempla all’art. 10 il tentativo obbligatorio di conciliazione per le controversie relative ai contrattidisubfornitura, da svolgersi presso la camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura nel cui territorio ha ...
Leggi Tutto
Marisa Meli
Abstract
Il lavoro delinea la figura dei contrattidi distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] (Disciplina della subfornitura delle attività produttive).
In materia di rapporti internazionali la fonte di riferimento è il ., I contrattidi distribuzione come contrattidi “rete”, in Le reti di imprese e i contrattidi rete, a cura di P. Iamiceli ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] che può ricorrere nel rapporto individuale. Esempi in questo senso sono i contratti agro-industriali di cui alla l. 16.3.1988, n. 88 e gli accordi interprofessionali nel settore della subfornituradi cui all’art. 3, co. 2, l. 192/1998.
Inconsistente ...
Leggi Tutto
La rilevabilità d’ufficio della nullità del contratto
Lorenzo Delli Priscoli
Le Sezioni Unite della corte di cassazione, con sentenza 4.9.2012, n. 14828, hanno affrontato il problema della possibile [...] In questo senso cfr. Di Lorenzo, G., Abuso di dipendenza economica e contratto nullo, Padova, 2009, 8; Maugeri, M.R., Abuso di dipendenza economica e autonomia contrattuale, Milano, 2003, 157; Suppa, M.P., Art. 6 l. subfornitura, in Nuove leggi civ ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] nel contesto dei rapporti commerciali disubfornitura, aventi l’obiettivo di rafforzare la posizione contrattuale del e continuativi, non altrettanto può dirsi nel caso dicontrattidi prestazione d’opera intellettuale stipulati con chi eserciti una ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] e Stati stranieri. Basti pensare a contrattidi vendita e di appalto, i quali spesso coinvolgono una complessa rete di parti a contratti ad essi più o meno intensamente collegati: dai contrattidisubfornitura a quelli bancari e finanziari (garanzie ...
Leggi Tutto