Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] (assegnato al difensore con più reti segnate), l'Ordine di Lenin (consegnato dal governo sovietico) e l'Ordine olimpico (consegnato dal CIO). Nel 1989 ha lasciato la Russia per la NHL firmando un contratto con i New Jersey Devils. Ma per vincere l ...
Leggi Tutto
Vedi ANATOLIA dell'anno: 1958 - 1973
ANATOLIA (v. vol. i, p. 343)
P. E. Pecorella
Le conoscenze sulle culture anatoliche d'età preistorica e storica, in questi ultitni dieci anni, sono aumentate in modo [...] di Urfa dalla spedizione diretta da B. Howe e ad AŞĭklĭ a S-E di Aksaray (qùi l'industria litica potrebbe essere anteriore a quella di finora), entro pìthoi, di cadaveri deposti in posizione contratta; nel caso di seppellimenti multipli i resti ...
Leggi Tutto
Liberalismo
Friedrich A. von Hayek
di Friedrich A. von Hayek
Liberalismo
sommario: 1. Introduzione. a) I diversi concetti di liberalismo. 2. Cenni storici. a) Le radici classiche e medievali. b) La [...] momento del pericolo supremo (durante una spedizione in Sicilia), ricorda ai suoi soldati che di un legislatore. Tuttavia, una volta accettato il principio generale di un ordine che si autoregola sulla base della proprietà individuale e del contratto ...
Leggi Tutto
Il "gran" guadagno
Gerhard Rösch
La prima metà del secolo XIII vede costituirsi l'impero commerciale veneziano, dai confini sempre più estesi (1). E d'altronde è proprio in questa prepotente espansione [...] marciano, probabilmente ricalcando un precedente contratto del quale vengono allora rinnovate le , relativamente alla spedizionedi agosto - a titolo di imposta veneziana. E altrettanto precisamente sono regolati i viaggi di ritorno, in primavera ...
Leggi Tutto
ASTOLFO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Figlio del duca del Friuli Pemmone, fin da giovinetto dimostrò l'impetuosità della sua indole, che lo faceva così diverso dal fratello Rachi. Intorno al [...] ". Stefano II, che era stato a fianco di Pipino per tutta la durata della spedizione, dovette amaramente constatare, dopo il suo ritorno che alla fine del sec. VI i Longobardi avevano contratto con i Merovingi: ed era sancito nel nuovo giuramento ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] interno dell'opera G. discute dei contratti leciti, delle diverse forme di prestito e dei casi in cui fondi necessari per l'allestimento della spedizione militare contro i Turchi.
In questo stesso torno di tempo compose anche un breve trattato ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] da N., "tamquam pacis angelus"; ma la spedizione tentata da Giovanni Uniadi nel 1448 ebbe esito I Porcari. Storie di una famiglia romana tra Medioevo e Rinascimento, Roma 1994, ad indicem; A. De Benedictis, Repubblica per contratto. Bologna: una ...
Leggi Tutto
Il protestantesimo in Italia tra emigrazione e immigrazione
Paolo Naso
L’emigrazione all’estero ha notevolmente influito sulla vita dell’evangelismo così come oggi l’immigrazione in Italia contribuisce [...] intendeva colonizzare un’area del dipartimento di Colonia: il contratto fu perfezionato nel luglio del 1858 e di lì a poco, dal nome fu incaricato di organizzare la spedizione. Non mancarono tuttavia voci dissonanti come quella di chi ammoniva che ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] di andata e ritorno dalle Indie Orientali. I giornali di bordo, le mappe e le note di navigazione dovevano essere consegnati per contratto caso di ricordare che nel 1664 Pierre Boucher, di ritorno da una spedizione in Canada su richiesta di Colbert, ...
Leggi Tutto
La quarta Crociata
Donald M. Nicol
Le crociate, guerre cristiane contro gli infedeli per la riconquista di Gerusalemme e dei luoghi santi della Cristianità, sono per definizione imprese ispirate [...] già accettato di rinnovare il contratto con i crociati per un altro anno, fino al giorno di San Michele del 1204, il che forse - ma sembrava improbabile - avrebbe dato ai Bizantini il tempo per pagare i debiti. La spedizione punitiva di Alessio ...
Leggi Tutto
spedizione
spedizióne s. f. [der. di spedire; dal lat. expeditio -onis, che aveva anche altri sign., ma non quello di «invio», deriva soltanto quello di impresa militare (da expedire nell’accezione di «allestire»)]. – 1. a. L’atto e l’effetto...
spedizioniere
spedizionière s. m. [der. di spedizione]. – 1. (f. -a) Il soggetto del contratto di spedizione, che attende per conto di altri all’adempimento di funzioni ausiliarie del trasporto delle merci (condizionamento, ritiro, consegna,...